17.8 C
Roma

Addio a Sofia Corradi, chi era ‘Mamma Erasmus’


ROMA – È scomparsa il 17 ottobre 2025, all’età di 91 anni, Sofia Corradi, la pedagogista e professoressa universitaria italiana conosciuta in tutto il mondo come ‘Mamma Erasmus’. La sua idea rivoluzionaria ha trasformato l’educazione superiore in Europa, permettendo a milioni di studenti di vivere esperienze formative all’estero.

Nata a Roma il 5 settembre 1934, Sofia Corradi studia giurisprudenza all’Università La Sapienza. Nel 1957 vince una borsa di studio che le permette di frequentare una delle università straniere più prestigiose al mondo, la Columbia University di New York, dove ottiene un master in diritto comparato. Al suo ritorno in Italia, però, si trova di fronte a una dura realtà: il suo titolo non viene riconosciuto dalle università italiane. Questa ingiustizia la spinge a lottare per il riconoscimento degli studi all’estero e per la mobilità internazionale degli studenti.

Così nel 1969 Corradi presenta al Ministero dell’Istruzione italiano una proposta che permetteva agli studenti di trascorrere un periodo di studi all’estero con il riconoscimento dei crediti. Sebbene inizialmente ignorata, la sua idea fu ripresa dalla Commissione Europea negli anni ’80. Nel 1987 nacque ufficialmente il programma Erasmus, che da allora ha permesso a oltre 16 milioni di giovani di studiare in un altro paese europeo.

La famiglia di Sofia Corradi la ricorda come una donna di “grande energia e generosità intellettuale ed affettiva”. Il presidente francese Emmanuel Macron sottolinea come Corradi avesse “sognato una gioventù europea che si incontrasse e si arricchisse delle proprie differenze”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Rapina al Louvre: rubati i gioielli di Napoleone. Museo chiuso per l’intera giornata

ROMA - Rapina da film al Louvre. Il celebre museo francese, simbolo dell’arte mondiale,...

Imprese, cresce economia del commiato settemila aziende (+4,9% su 2019)

(Adnkronos) - L’impresa funebre è un comparto economico che negli ultimi anni ha...

Fiamme in cucina, tragedia sventata da due marinai

LADISPOLI – Un pentolino dell’acqua lasciato sul fuoco: la causa dell’incendio in un appartamento...

Speroni Cardi “Italpress Award importante perché ricevuto in Usa”

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Un grande ringraziamento all'Italpress da parte degli azionisti...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Rapina al Louvre: rubati i gioielli di Napoleone. Museo chiuso per l’intera giornata

ROMA - Rapina da film al Louvre. Il celebre museo francese, simbolo dell’arte mondiale,...

Imprese, cresce economia del commiato settemila aziende (+4,9% su 2019)

(Adnkronos) - L’impresa funebre è un comparto economico che negli ultimi anni ha...

Fiamme in cucina, tragedia sventata da due marinai

LADISPOLI – Un pentolino dell’acqua lasciato sul fuoco: la causa dell’incendio in un appartamento...