ROMA – Torna questa sera e in prima visione tv la serie poliziesca ‘Blanca’. Alle 21:30 su Rai 1 e su RaiPlay andrà in onda il quarto episodio di questa terza stagione dal titolo ‘Paura del buio’.
La vicenda si apre con un fatto traumatico: uno psichiatra, il dottor Giorgio Delle Piane, viene trovato morto all’interno del Museo del Buio, è vittima di un’iniezione che provoca un arresto cardiaco. Proprio in quel momento, la protagonista Blanca Ferrando (interpretata da Maria Chiara Giannetta) si trovava nel museo insieme all’amica Stella. L’accaduto la mette profondamente in difficoltà: il buio, che per lei, che è cieca, assume un significato ancora più complesso, diventa metafora e realtà. Scioccata dall’aggressione che coinvolge anche lei, Blanca decide temporaneamente di uscire dall’attività operativa. Non vuole essere solo consulente sul campo: il suo bisogno è fermarsi, riprendere fiato, proteggersi. Questo lascia il campo libero a due figure professionali importanti: l’ispettore Michele Liguori (Giuseppe Zeno) e il vicequestore Bacigalupo (Enzo Paci). I due indagano fianco a fianco, e Bacigalupo mostra un coinvolgimento emotivo inaspettato: emerge un suo passato doloroso, la morte della sorella che non è stato capace di salvare.
Nel frattempo, sul versante personale, Blanca deve fare i conti con la scoperta della gravidanza, un segreto che non tutti conoscono, e con i sentimenti contrastanti che la legano sia a Liguori sia a Domenico Falena (Domenico Diele). Liguori ha visto l’ecografia nella giacca di Blanca e ora è più protettivo che mai; ma Blanca è consapevole che non è solo lui ad avvicinarsi con intensità. Domenico continua a visitarla spesso, aggiornandola su ciò che sta emergendo dal caso del bambino scomparso: una vicenda legata alla suora Valya, alla clinica pediatrica privata e a traffici loschi che sembrano intrecciarsi con il caso principale.
Questa serata non è solo un ‘episodio investigativo’, è un vero e proprio turning point per la protagonista: Blanca è costretta a fermarsi, a riflettere, ad affrontare la paura, quella del buio, della perdita, della responsabilità. Il tutto mescolato ad un’indagine che mette in gioco non solo la mente, ma il cuore, la fiducia, le relazioni.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it