ROMA – La Cne Federimpreseuropa ha annunciato la nomina di Valeria Lazzaroli a responsabile del Dipartimento Intelligenza Artificiale e Tecnologia, un ruolo strategico creato per accompagnare le imprese associate nella trasformazione digitale e nell’adozione consapevole delle nuove tecnologie. La decisione – spiega sempre una nota – risponde alla crescente necessità di supportare le imprese italiane ed europee nell’affrontare le sfide e cogliere le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale e dall’innovazione tecnologica, sempre più centrali per la competitività del tessuto imprenditoriale.”Siamo orgogliosi di affidare a Valeria Lazzaroli questo incarico di grande responsabilità- dichiara Mary Modaffari, presidente nazionale Cne Federimpreseuropa- La sua competenza e visione strategica nel campo dell’innovazione tecnologica rappresentano un valore aggiunto fondamentale per la nostra federazione e per tutte le imprese che rappresentiamo. L’intelligenza artificiale non è più il futuro, è il presente, e dobbiamo essere pronti a guidare questo cambiamento”.
LAZZAROLI: UN PONTE TRA INNOVAZIONE TECNOLOGICA E MONDO IMPRENDITORIALE
“Accolgo questo incarico con entusiasmo e senso di responsabilità- afferma Valeria Lazzaroli- Il mio obiettivo sarà quello di creare un ponte tra innovazione tecnologica e mondo imprenditoriale, rendendo accessibili strumenti e conoscenze che possano trasformare le sfide digitali in concrete opportunità di crescita per le nostre imprese”. La creazione del Dipartimento IA e Tecnologia rappresenta un passo decisivo per Cne Federimpreseuropa nel consolidamento del proprio ruolo di riferimento per l’innovazione imprenditoriale. In un contesto economico caratterizzato da rapidi cambiamenti tecnologici e dalla necessità di adeguarsi alle nuove normative europee in materia di intelligenza artificiale, la figura di un responsabile dedicato garantirà: Formazione e aggiornamento costante per gli imprenditori associati; Supporto nell’implementazione di soluzioni tecnologiche innovative; Orientamento sulle opportunità di finanziamento per la digitalizzazione; Networking con l’ecosistema dell’innovazione nazionale ed europeo; Consulenza strategica sulla trasformazione digitale delle imprese.
UNA CONSOLIDATA ESPERIENZA ALLE SPALLE
Valeria Lazzaroli è una professionista con consolidata esperienza nel campo della tecnologia e dell’innovazione digitale. Il suo percorso professionale si è sviluppato all’intersezione tra business e tecnologia, con particolare focus sull’intelligenza artificiale e sulla sua applicazione pratica nel contesto imprenditoriale. Nel corso della sua carriera, ha collaborato con imprese di diverse dimensioni, supportandole nei processi di digitalizzazione e nell’adozione di strategie innovative per migliorare competitività ed efficienza operativa. La sua visione pragmatica e orientata ai risultati, unita a una profonda conoscenza delle dinamiche tecnologiche contemporanee, la rendono la figura ideale per guidare le imprese associate verso un futuro sempre più digitale e tecnologicamente avanzato. Con questa nomina, Cne Federimpreseuropa – conclude il comunicato – ribadisce il proprio impegno nel fornire alle imprese italiane ed europee gli strumenti più avanzati per affrontare le sfide del mercato globale.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it