20.5 C
Roma

Imprese. Enia nomina Modaffari (Cne) presidente della commissione Ia


ROMA – L’Ente nazionale per l’Intelligenza artificiale (Enia) ha annunciato la nomina di Mary Modaffari a presidente della Commissione nazionale Enia per l’AI nelle Pmi e nell’Imprenditorialità. Modaffari, già presidente nazionale di Cne-Federimpreseuropa grazie a vari progetti intrapresi da Cne, ha maturato una consolidata competenza nell’accompagnamento delle imprese verso l’adozione di soluzioni di intelligenza artificiale. Leader strategica nel campo sindacale datoriale per numerose Pmi italiane ed europee, è nota per il suo approccio pragmatico e orientato ai risultati, che coniuga eccellenza tecnologica e sostenibilità economica. Questa nomina – spiega sempre una nota – rappresenta un passaggio fondamentale nella strategia dell’Enia per democratizzare l’accesso all’intelligenza artificiale nel tessuto produttivo italiano. Le piccole e medie imprese costituiscono la spina dorsale dell’economia nazionale e necessitano di un supporto qualificato per affrontare le sfide della digitalizzazione. Modaffari avrà il compito di guidare la Commissione nell’elaborazione di linee guida, programmi formativi e iniziative concrete per favorire l’integrazione dell’AI nei processi produttivi e gestionali delle Pmi, garantendo competitività e innovazione.

MODAFFARI: IMPEGNO RIVOLTO A COSTRUIRE PONTI TRA TECNOLOGIA E IMPRESA

In qualità di presidente, Modaffari rappresenterà la Commissione Enia presso le istituzioni nazionali ed europee, fungendo da interlocutore privilegiato per le politiche di sostegno all’innovazione tecnologica nelle imprese. “Sono onorata di assumere questo incarico in un momento così cruciale per il nostro sistema imprenditoriale- ha dichiarato Mary Modaffari- L’intelligenza artificiale non deve essere percepita come una minaccia o un privilegio delle grandi corporation, ma come un’opportunità concreta e accessibile per ogni imprenditore che voglia crescere e innovare. Il mio impegno sarà rivolto a costruire ponti tra tecnologia e impresa, con soluzioni pratiche e sostenibili”. “Con la nomina della dottoressa Modaffari confermiamo la volontà dell’Enia di essere protagonista attivo nella trasformazione digitale del Paese- ha affermato Valeria Lazzaroli, presidente nazionale Enia- Le Pmi rappresentano il cuore pulsante dell’Italia produttiva e meritano strumenti e competenze all’altezza delle sfide globali. Siamo certi che la leadership e la visione di Modaffari sapranno fare la differenza per migliaia di imprenditori italiani”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Pompei come San Giminiano? Uno studio svela le torri delle domus patrizie

NAPOLI - Non si arrivava ai livelli delle città medievali come Bologna o San...

Turisti americani sempre più innamorati dell’Italia

ROMA (ITALPRESS) - Il mercato statunitense si conferma tra i più strategici per...

Tg Economia – 20/10/2025

ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Mutui, boom di richieste nei primi nove...

“Riso, clausola di salvaguardia sia forte”, l’appello al Parlamento europeo di Coldiretti e Filiera Italia

Non solo il grano, anche il riso italiano è minacciato, non dai dazi statunitensi,...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Pompei come San Giminiano? Uno studio svela le torri delle domus patrizie

NAPOLI - Non si arrivava ai livelli delle città medievali come Bologna o San...

Turisti americani sempre più innamorati dell’Italia

ROMA (ITALPRESS) - Il mercato statunitense si conferma tra i più strategici per...

Tg Economia – 20/10/2025

ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Mutui, boom di richieste nei primi nove...