21.5 C
Roma

Dolcetto o scherzetto da Viterbo a Bagnaia

A Viterbo Halloween quest’anno si fa in tre. Differenti iniziative con proposte di eventi e di intrattenimento, dislocate tra il quartiere medievale, il centro città e Bagnaia, per tutte le fasce d’età. Un programma che mette in campo due manifestazioni già rodate e una che rappresenta la novità. La presentazione delle iniziative nella sala d’Ercole di Palazzo dei Priori con la sindaca Chiara Frontini, l’assessore a Promozione e valorizzazione delle tradizioni e della cultura locale Katia Scardozzi e gli organizzatori: Tiziana Mancinelli, direttrice artistica de “La Notte di Mezzo – Hellequin il Passaggio”, Elisa Cepparotti del comitato spontaneo Mamme di Bagnaia e Claudio Moretti di My Way. La prima cittadina ha parlato di «un progetto complessivo di città che abbraccia anche le frazioni e che quest’anno abbiamo voluto ampliare, con una mappa che si allunga dal quartiere medievale verso la parte commerciale nel centro di Viterbo». Mentre l’assessora Scardozzi, rimarcando la rilevanza della sua delega che le permette di «far rivivere i borghi», ha sottolineato che «anche la manifestazione di Bagnaia, dopo il grande successo dello scorso anno, ha voglia di ingrandirsi, esce dal borgo per allargarsi a tutto il paese». Gli organizzatori hanno poi illustrato i programmi delle rispettive manifestazioni. Il quartiere medievale di San Pellegrino, per due weekend – dal 30 ottobre al 2 novembre e dal 7 al 9 novembre – sarà animato dagli eventi dell’ottava edizione de “La Notte di Mezzo – Hellequin il Passaggio”, organizzata dall’associazione Argot presieduta da Massimiliano Vismara. «Non è solo una festa in maschera – ha spiegato il direttore artistico Tiziana Mancinelli – ma un percorso ispirato alla narrativa fantasy con installazioni e allestimenti in tema». Con appuntamenti letterari, menù dedicati nei locali di San Pellegrino e di piazza della Morte, iniziative negli atelier di artisti ceramisti, il mercatino vintage e una mostra del fumetto con la presenza di tre disegnatori provenienti dal Lucca Comics. «Ma La Notte di Mezzo promuove anche le tematiche ambientali con “Il Giardino della Luna” installato a Palazzo degli Alessandri» ha evidenziato. Il 31 ottobre, dalle ore 15.30 alle 22, Bagnaia si trasformerà ne “Il Borgo stregato di Balnearia”, grazie alle Mamme di Bagnaia e la collaborazione delle associazioni Amici di Bagnaia e La Rosa. «La manifestazione, giunta alla quarta edizione, in realtà vede al lavoro tutti gli abitanti del borgo» ha affermato Elisa Cepparotti, ricordando poi che parte del ricavato sarà devoluto a Viterbo con Amore. Da piazzale Don Felice muoverà alle 15.30 la parata dei bambini mascherati mentre in piazza XX Settembre, oltre all’area intrattenimento bimbi con spettacoli vari, spazio agli stand gastronomici e in piazza Castello alle 18 si svolgerà la premiazione del terzo concorso Zucca di Halloween. A Claudio Moretti di My Way il compito di ufficializzare la novità di quest’anno: la prima edizione di “Viterbo Halloween”. «Accompagneremo il tradizionale “dolcetto o scherzetto” dei bambini in giro per i negozi puntando principalmente sulla musica con concerti, spettacoli e intrattenimento nelle vie e piazze del centro: Corso Italia, piazza delle Erbe, largo Fani in via Saffi, via Roma, piazza del Comune. In via della Sapienza, grazie al supporto di Alternative Store, avremo il Circo degli orrori e balli itineranti che confluiranno in piazza del Comune». Appuntamento il 31 ottobre dalle 16.30 alle 21 con l’auspicio espresso in conclusione da Moretti che «anche i commercianti si divertano insieme a noi».

ULTIME NOTIZIE

Donna licenziata dopo il tumore al seno, l’azienda: “Decisione legata a motivi organizzativi, non sapevamo della malattia”

MILANO - Il licenziamento della lavoratrice colpita da un tumore al seno è stato...

Dopo il Louvre colpo anche al Museo Denis Diderot: rubato il tesoro di monete d’oro

(Adnkronos) - Non c'è pace per i musei in Francia. Dopo il clamoroso...

Tg News – 21/10/2025

ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Istanbul, condanne a 24 anni per uccisione...

Regionali Campania, Souzan Fatayer: “Mai pronunciato le parole che mi attribuiscono”

NAPOLI - "Stamattina il quotidiano Il Tempo mi ha attribuito parole che non solo...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Donna licenziata dopo il tumore al seno, l’azienda: “Decisione legata a motivi organizzativi, non sapevamo della malattia”

MILANO - Il licenziamento della lavoratrice colpita da un tumore al seno è stato...

Dopo il Louvre colpo anche al Museo Denis Diderot: rubato il tesoro di monete d’oro

(Adnkronos) - Non c'è pace per i musei in Francia. Dopo il clamoroso...

Tg News – 21/10/2025

ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Istanbul, condanne a 24 anni per uccisione...