21.5 C
Roma

Gli Sbroccati tra sport, natura e amicizia alla Valle del Marangone

Domenica scorsa si è svolta la terza edizione di “A tutta Birra e Brace”, l’ormai tradizionale evento organizzato dagli Sbroccati che celebra l’incontro tra sport e natura. Nato come una semplice scampagnata tra amici, l’appuntamento è cresciuto nel tempo fino a diventare un punto di riferimento per gli appassionati di mountain bike e trekking, anche grazie al continuo supporto di B-Mad. La giornata è partita di buon mattino, con due gruppi distinti pronti a mettersi in cammino: gli escursionisti e i biker. Fortunatamente ad accompagnarli c’è stato un meteo ideale per l’autunno. Tra i partecipanti, anche diversi amici giunti da Roma, segno che l’iniziativa sta conquistando un pubblico sempre più ampio e variegato. Dopo ore di pedalate, camminate e sorrisi, i due gruppi si sono ritrovati nell’area picnic per il momento più atteso: la brace. Salsicce, bruschette, birra fresca e buona musica hanno animato un pranzo semplice ma autentico, dove non sono mancate risate, racconti di vecchie avventure e quell’atmosfera goliardica che da sempre contraddistingue gli Sbroccati. La giornata si è conclusa con la promessa di ritrovarsi presto per una nuova edizione. “A tutta Birra e Brace” continua a dimostrare che lo sport non è solo fatica e competizione, ma anche condivisione e voglia di stare insieme. «Un sentito ringraziamento va a tutti i partecipanti e all’Università Agraria di Civitavecchia – spiegano gli Sbroccati – che hanno contribuito a rendere possibile questa piccola grande festa». @RIPRODUZIONE RISERVATA

ULTIME NOTIZIE

Donna licenziata dopo il tumore al seno, l’azienda: “Decisione legata a motivi organizzativi, non sapevamo della malattia”

MILANO - Il licenziamento della lavoratrice colpita da un tumore al seno è stato...

Dopo il Louvre colpo anche al Museo Denis Diderot: rubato il tesoro di monete d’oro

(Adnkronos) - Non c'è pace per i musei in Francia. Dopo il clamoroso...

Tg News – 21/10/2025

ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Istanbul, condanne a 24 anni per uccisione...

Regionali Campania, Souzan Fatayer: “Mai pronunciato le parole che mi attribuiscono”

NAPOLI - "Stamattina il quotidiano Il Tempo mi ha attribuito parole che non solo...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Donna licenziata dopo il tumore al seno, l’azienda: “Decisione legata a motivi organizzativi, non sapevamo della malattia”

MILANO - Il licenziamento della lavoratrice colpita da un tumore al seno è stato...

Dopo il Louvre colpo anche al Museo Denis Diderot: rubato il tesoro di monete d’oro

(Adnkronos) - Non c'è pace per i musei in Francia. Dopo il clamoroso...

Tg News – 21/10/2025

ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Istanbul, condanne a 24 anni per uccisione...