ROMA (ITALPRESS) – “Con la Casa della Comunità di via Antistio prosegue la costruzione di una sanità nuova: più vicina, più accessibile, più umana. Questa inaugurazione non è un episodio isolato, ma parte di un piano concreto e strutturato che sta ridisegnando, giorno dopo giorno, il volto della sanità territoriale nel Lazio. Ogni apertura rappresenta un passo avanti verso un sistema capace di rispondere ai bisogni delle persone, nel luogo in cui vivono, con servizi integrati e di qualità. Qui, grazie a un investimento di oltre un milione di euro di fondi PNRR, restituiamo ai cittadini una struttura moderna, efficiente e pienamente operativa. Un presidio che unisce professionisti, tecnologie e competenze per garantire continuità assistenziale e presa in carico multidisciplinare. Voglio ringraziare la Direzione della ASL Roma 2 e tutto il personale sanitario per l’impegno, la competenza e la passione dimostrati. Anche durante i lavori di riqualificazione non hanno mai fatto mancare i servizi alla comunità: una prova di dedizione che merita riconoscimento. Stiamo potenziando la rete territoriale come mai prima d’ora, con nuove assunzioni, investimenti nel personale e un piano di aperture che procede con ritmo costante. È questa la nostra visione: una sanità pubblica fondata sull’equità, sulla prossimità e sulla fiducia. Perché ogni cittadino del Lazio ha diritto a cure di qualità, sempre più vicine alla propria casa”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, a margine dell’inaugurazione della Casa della Comunità in via Antistio a Roma.
pc/mca1
(Fonte video: Regione Lazio)