19.1 C
Roma

Teatro Tarquinia, pronto il cartellone per la stagione teatrale 2025 -2026

TARQUINIA – Il Comune di Tarquinia presenta la stagione 2025-2026 al teatro “Rossella Falk”, un cartellone ricco e variegato che, da novembre a marzo, porterà sul palcoscenico grandi interpreti, testi di forte attualità, riletture dei classici e spettacoli pensati per i bambini e le famiglie. “La nuova stagione teatrale si conferma come un punto di riferimento culturale per la città e il territorio – afferma il sindaco Francesco Sposetti -, capace di coniugare spettacoli di qualità per il pubblico adulto con proposte originali e coinvolgenti per i più piccoli”. “Abbiamo costruito un programma che unisce profondità e leggerezza – dichiara il direttore artistico Giancarlo Capitani –. In cartellone trovano spazio grandi maestri della scena, drammaturgie contemporanee, riletture di classici e spettacoli pensati per le nuove generazioni. Crediamo che il teatro debba essere un luogo aperto, in cui tutti possano ritrovarsi e riconoscersi, dal pubblico abituale a quello dei bambini che si avvicinano per la prima volta a questo mondo”. “Il sipario si apre di nuovo a Tarquinia, e con esso si riaccende il desiderio di incontro, di racconto, di emozione condivisa. Atcl, in collaborazione con il Comune di Tarquinia e con il sostegno della Regione Lazio e del Ministero della Cultura, presenta una nuova stagione teatrale pensata per parlare al cuore della comunità. Un viaggio tra linguaggi e visioni, che intreccia grandi nomi, nuove voci e storie capaci di riflettere il nostro tempo, tra ironia, poesia e pensiero. Il teatro comunale torna così a essere luogo vivo, aperto, dove riconoscersi e lasciarsi sorprendere. Con questa proposta, ATCL rinnova il proprio impegno a portare il teatro ovunque ci sia ascolto, curiosità e voglia di immaginare insieme”. Queste le parole dell’amministratore delegato di ATCL, Luca Fornari, e della direttrice artistica di ATCL, Isabella Di Cola. Gli spettacoli in collaborazione con ATCL Lazio Il sipario si alzerà domenica 9 novembre 2025, alle 18, con “Poveri Cristi”, di e con Ascanio Celestini, accompagnato alla fisarmonica da Gianluca Casadei, produzione Mismaonda. Un racconto intenso e poetico che intreccia memoria e attualità. Si prosegue domenica 30 novembre 2025, alle 18, con “Minchia Signor Tenente”, scritto, diretto e interpretato da Antonio Grosso, insieme a un cast corale di giovani talenti. Lo spettacolo, che avrà una replica speciale per le scuole il 1° dicembre, affronta con ironia e commozione il tema della legalità. Il 2025 si chiuderà con Valerio Aprea in scena domenica 14 dicembre, alle 18, con “Lapocalisse”, monologhi scritti per lui da Makkox, produzione Argot. Una satira pungente e visionaria sul nostro tempo. Il nuovo anno si aprirà domenica 11 gennaio 2026, alle 18, con un classico del teatro contemporaneo: “Gin Game” di Donald L. Coburn, interpretato da due grandi protagonisti della scena italiana, Giuseppe Pambieri e Pamela Villoresi, con la regia di Giuseppe Francese (produzione Opera). Sabato 31 gennaio 2026, alle 18, sarà la volta de “La Creatura del Desiderio”, testo di Andrea Camilleri adattato, diretto e interpretato da Massimo Venturiello, con l’accompagnamento dal vivo del Quartetto Klezmer e una voce femminile. Le scene sono firmate da Alessandro Chiti. Lo spettacolo è prodotto da Officina Teatrale e Fondo Andrea Camilleri. Il cartellone proseguirà domenica 22 febbraio 2026, alle 18, con “Romeo e Giulietta – L’amore è saltimbanco”, regia di Marco Zoppello, con Anna De Franceschi, Michele Mori e Marco Zoppello. Una produzione Stivalaccio Teatro che rilegge Wiliam Shakespeare con lo spirito della commedia dell’arte. Gran finale domenica 15 marzo 2026, alle 18, con Enzo Decaro ne “L’Avaro Immaginario”, adattamento dai testi di Luigi e Peppino De Filippo, produzione I Due della Città del Sole. Un omaggio al grande teatro comico partenopeo, tra tradizione e innovazione. “Teatro ragazzi” Accanto alla stagione di prosa, il teatro comunale “Rossella Falk” propone anche un ciclo di appuntamenti pomeridiani per avvicinare i più piccoli al mondo del teatro: sabato 22 novembre 2025, alle 17, “La ragazza dei lupi” della Compagnia Teatro Gioco Vita, uno spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Katherine Rundell, vincitore nel 2017 del Premio “Hans Christian Andersen”, per un’avventura tra boschi innevati e lande ghiacciate, che parla di coraggio, amicizia, fiducia, ragazzi e bambini che provano a cambiare le cose; domenica 21 dicembre 2025, alle 17, “Come il brutto anatroccolo” della Compagnia Crest, la fiaba che pone per eccellenza il problema della diversità, prefigurando il difficile e doloroso viaggio che fa approdare all’accettazione di sé, ad una consapevole autostima; sabato 24 gennaio 2026, alle 17, “Pinocchio” della Compagnia Bam! Bam! Teatro, rappresentazione ispirata liberamente all’omonima opera di Carlo Collodi, in cui due attori si interrogano in maniera giocosa sul significato di verità, indagando le conseguenze tra il dire il vero o il falso che generano momenti di puro divertimento e riflessione. Abbonamenti Il rinnovo degli abbonamenti sarà possibile fino al 26 ottobre. La campagna abbonamenti aprirà dal 27 ottobre. La platea avrà un costo di 105 euro, ridotto di 100 euro; la gradinata avrà un costo di 95 euro, ridotto di 90 euro, mentre per gli under 30 sarà di 50 euro. Per tutte le informazioni è possibile chiamare lo 0766 849282. ©riproduzione riservata

ULTIME NOTIZIE

Musetti, esordio vincente a Vienna: Medjedovic battuto in due set

(Adnkronos) - Buona la prima per Lorenzo Musetti nell'Atp di Vienna. Oggi, martedì...

Champions League, Union SG-Inter e Psv Eindhoven-Napoli – Diretta

(Adnkronos) - Notte di Champions League. Oggi, martedì 21 ottobre, torna la massima...

Ranucci con la squadra di Report: “Se il tentativo era zittirci, avete sbagliato obiettivo”

ROMA - "Io non so chi ha messo quell’ordigno davanti alla mia casa ma...

Attentato a Ranucci, il giornalista: “Bomba per zittire Report? Obiettivo sbagliato”

(Adnkronos) - "Io non so chi ha messo quell'ordigno davanti alla mia casa...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Musetti, esordio vincente a Vienna: Medjedovic battuto in due set

(Adnkronos) - Buona la prima per Lorenzo Musetti nell'Atp di Vienna. Oggi, martedì...

Champions League, Union SG-Inter e Psv Eindhoven-Napoli – Diretta

(Adnkronos) - Notte di Champions League. Oggi, martedì 21 ottobre, torna la massima...

Ranucci con la squadra di Report: “Se il tentativo era zittirci, avete sbagliato obiettivo”

ROMA - "Io non so chi ha messo quell’ordigno davanti alla mia casa ma...