19.1 C
Roma

Torna nelle scuole ‘Sii previdente’


BOLOGNA – In un contesto in cui la sicurezza economica del futuro è una delle principali preoccupazioni delle nuove generazioni, Veneto Welfare, U.O.7 di Veneto Lavoro, annuncia il lancio della seconda edizione di “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni”, innovativo progetto educativo rivolto alle scuole del territorio sul tema della previdenza complementare, lo comunica una nota. Realizzata in collaborazione con il fondo pensione regionale Solidarietà Veneto, e, novità di questa edizione, con Istat, l’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori sulla necessità di pianificare la propria pensione sin da giovani, introducendo i concetti di previdenza complementare, risparmio a lungo termine e investimenti. Il programma si articola in quattro moduli formativi pensati sia per gli studenti che per i docenti, oltre che nella produzione di materiali didattici innovativi, tra i quali una brochure educativa e simulazioni pratiche: Modulo 1 – “Ne capisco, io risparmio” – a cura di Veneto Welfare; Modulo 2 – “So leggere e interpretare i dati” – a cura di Istat; Modulo 3 – “Sono previdente” – a cura di Solidarietà Veneto; Modulo 4 – “La staffetta educativa: trasmettere educazione previdenziale” – a cura di Solidarietà Veneto e dedicato ai docenti. Grazie alla presenza di esperti e formatori qualificati, gli studenti avranno l’opportunità di partecipare a webinar interattivi e attività didattiche che permetteranno loro di comprendere in modo semplice e pratico come gestire le proprie risorse per un futuro finanziario stabile. Il modulo dedicato ai docenti si propone di offrire un momento di formazione e confronto sui contenuti fondamentali legati al tema della previdenza, fornendo spunti concreti da poter integrare nei propri ambiti disciplinari e nei percorsi trasversali di educazione civica.

MANTOVAN: FORMAZIONE CHIAVE PER UNA SOCIETÀ PIÙ SOLIDA E CONSAPEVOLE

“Siamo convinti- spiega in una nota l’assessore regionale al Lavoro e all’Istruzione, Valeria Mantovan- che la formazione sia la chiave per costruire una società più solida e consapevole, e che debba partire proprio dalla scuola, dove si formano i cittadini di domani. Solo giovani informati e preparati possono diventare protagonisti attivi del proprio futuro, prendendo decisioni responsabili anche sul piano economico e previdenziale. Per questo siamo particolarmente soddisfatti di poter presentare la seconda edizione di ‘Sii previdente, proteggi i tuoi sogni’, un progetto che ha già dimostrato la sua efficacia e che oggi si arricchisce di nuove collaborazioni. Un sentito ringraziamento va a Veneto Lavoro, al fondo pensione regionale Solidarietà Veneto e a Istat per l’impegno condiviso nel trasmettere alle nuove generazioni strumenti utili a costruire basi solide per il loro domani”. “La previdenza complementare è un tema cruciale per il benessere economico delle future generazioni, ma è ancora troppo poco conosciuto tra i giovani. Dopo il successo della prima edizione, che ha coinvolto 1600 studenti, con questa seconda edizione vogliamo fornire gli strumenti necessari affinché gli studenti siano consapevoli delle scelte finanziarie che influenzeranno il loro futuro- sottolinea nella nota Tiziano Barone, Direttore di Veneto Lavoro. Insegnare loro l’importanza di iniziare a risparmiare per la pensione fin da giovani è fondamentale, non solo per garantire un futuro sereno, ma anche per rafforzare la cultura del risparmio in generale”.

Il progetto “Sii previdente, proteggi i tuoi sogni” -è spiegato- rientra nell’ambito degli obiettivi della Legge regionale n. 15/2017 “Interventi per lo sviluppo della previdenza complementare e del welfare integrato regionale del Veneto”, che ha il ruolo di dare un maggiore impulso allo sviluppo della previdenza complementare collettiva e, più in generale, ai sistemi di welfare integrato. Le scuole interessate a partecipare a questo progetto educativo, fondamentale per una generazione più consapevole e preparata finanziariamente, possono visitare il sito web di Veneto Welfare, alla pagina www.venetowelfare.com/progetto-sii-previdente-proteggi-i-tuoi-sogni-seconda-edizione o contattare la segreteria amministrativa all’indirizzo email veneto.welfare@venetolavoro.it.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Furto al Louvre, ecco quanto valevano i gioielli della corona: la stima della procura di Parigi

(Adnkronos) - Ammonta a 88 milioni di euro il danno provocato dal furto...

Musetti, esordio vincente a Vienna: Medjedovic battuto in due set

(Adnkronos) - Buona la prima per Lorenzo Musetti nell'Atp di Vienna. Oggi, martedì...

Champions League, Union SG-Inter e Psv Eindhoven-Napoli – Diretta

(Adnkronos) - Notte di Champions League. Oggi, martedì 21 ottobre, torna la massima...

Ranucci con la squadra di Report: “Se il tentativo era zittirci, avete sbagliato obiettivo”

ROMA - "Io non so chi ha messo quell’ordigno davanti alla mia casa ma...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Furto al Louvre, ecco quanto valevano i gioielli della corona: la stima della procura di Parigi

(Adnkronos) - Ammonta a 88 milioni di euro il danno provocato dal furto...

Musetti, esordio vincente a Vienna: Medjedovic battuto in due set

(Adnkronos) - Buona la prima per Lorenzo Musetti nell'Atp di Vienna. Oggi, martedì...

Champions League, Union SG-Inter e Psv Eindhoven-Napoli – Diretta

(Adnkronos) - Notte di Champions League. Oggi, martedì 21 ottobre, torna la massima...