20.6 C
Roma

Cybersicurezza. Proietti: costruire la cultura digitale, dalla scuola alla formazione continua


ROMA – “La sicurezza digitale non è un fatto tecnico, ma un fatto di civiltà”. E’ il messaggio chiaro che la Cyber Security Foundation ha portato al centro del dibattito in occasione del Cyber Tech Europe 2025, evento di grande caratura che si è svolto a Roma. A toccare importanti temi nel suo intervento è stato il presidente e fondatore Marco Gabriele Proietti, puntando su argomenti come “la formazione continua, prima infrastruttura della resilienza nazionale: è necessario coinvolgere dalla scuola fino ai Consigli di amministrazione, per costruire una filiera di competenze capace di rendere la sicurezza un vantaggio competitivo”. E poi la “cooperazione transnazionale come metodo e non solo come meta- ha sottolineato Proietti- Condividere standard, esperienze e strumenti tra istituzioni, imprese e centri di ricerca serve a trasformare i confini in connessioni e costruire una vera resilienza europea”.

Un impegno che si traduce, da parte della Cyber Security Foundation, “in progetti concreti, dal primo Cyber Security Report ai programmi formativi e alle partnership internazionali promosse e portate avanti” ha concluso Proietti. Un panel con importanti protagonisti: George Michaelides, commissioner of Communications, Cipro; Sibel Kocatepe head of Division, Federal Financial supervisor Authority della Germania; Hector Laiz Ibanez, director’s general Cabinet & National Coordination Centre (Ncc-Es), Incibe-Spanish National Cybersecurity Institute.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Agrifood Magazine – 22/10/2025

ROMA /ITALPRESS) - In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall'Italpress in collaborazione...

Palermo si anima del ‘Festival Sabir’ dal 23 al 25 ottobre

ROMA - Sabir, il Festival della società civile del Mediterraneo, torna per l'undicesima edizione...

Barbara Berlusconi: “Sentenza Cassazione su mio padre chiude un’epoca, ma amarezza rimane”

(Adnkronos) - "Quanto stabilito dalla Cassazione chiude un’epoca". Così all'Adnkronos Barbara Berlusconi. dopo...

Gaza, Vance in Israele vede Netanyahu: “Qui per monitorare ma non come si fa con i bambini”

(Adnkronos) - "Non siamo qui a monitorare come si può monitorare un bambino,...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Agrifood Magazine – 22/10/2025

ROMA /ITALPRESS) - In questo numero di Agrifood Magazine, prodotto dall'Italpress in collaborazione...

Palermo si anima del ‘Festival Sabir’ dal 23 al 25 ottobre

ROMA - Sabir, il Festival della società civile del Mediterraneo, torna per l'undicesima edizione...

Gaza, Vance in Israele vede Netanyahu: “Qui per monitorare ma non come si fa con i bambini”

(Adnkronos) - "Non siamo qui a monitorare come si può monitorare un bambino,...