di Antonio Bravetti e Redazione
ROMA – “Mi avete paragonata a Gollum, ma si vede che non avete letto ‘Il signore degli anelli’. Gollum è la metafora di chi non riesce a fare a meno del potere: state tranquilli, perché io per mantenere il potere non sono disposta a fare quello che ho visto fare da molti dei miei predecessori”. Lo dice Giorgia Meloni, parlando alla Camera, nelle repliche sul dibattito odierno a seguito del suo intervento in vista del Consiglio europeo del 23 ottobre.
In particolare, la presidente del Consiglio risponde con queste parole al deputato di Italia Viva Davide Faraone, che poco prima, nel dibattito, l’aveva effettivamente paragonata al noto personaggio della saga letteraria di J.R. R. Tolkien. “Forse è tanto appassionata del Signore degli anelli perché si riconosce nel personaggio di Gollum, che è quello che più le si addice- ha detto Faraone- visto che ha una doppia personalità con Smeagol. In questa doppia personalità, dimentica continuamente ciò che ha detto rispetto a ciò che ha fatto”. In particolare il deputato fa riferimento ad interventi precedenti della premier sulla tassazione alle big tech. “Nella replica al Senato ha completamente rimosso o ribaltato la realtà. Se non ricorda cosa diceva prima- la invita- si vada a guardare i suoi video sui social prima di venire in Aula. Ad esempio, ha detto che una tassa sulle big tech al 3% c’è già in Italia e quindi non c’è bisogno di tassarle ulteriormente. In passato, può trovarlo su Youtube, contestava la tassa al 3%. Da quando è al governo questo tema non viene minimamente posto”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it