18.8 C
Roma

Viterbo: progetto di recupero per l’ex scuola Ghinucci

Focus sull’ex scuola Tommaso Ghinucci di Bagnaia. La controversia sulla sede distaccata del conservatorio Briccialdi di Terni, con l’associazione Amici di Bagnaia che si oppone fermamente all’idea dell’amministrazione comunale di insediare l’istituzione musicale nei locali di Palazzo Gallo, ha acceso i riflettori sull’ex edificio scolastico. All’immobile è stato fatto esplicito riferimento come possibile spazio alternativo per ospitare il conservatorio, nel corso della conferenza stampa convocata dagli Amici di Bagnaia per esprimere i motivi della contrarietà e le perplessità che accompagnano il loro niet all’utilizzo di Palazzo Gallo. Un riferimento non casuale, visto che l’ex scuola è oggetto di un progetto di recupero da parte del Comune. Tra l’altro, la giunta Frontini proprio in questi ultimi giorni ha espresso il via libera all’aggiornamento e rimodulazione del progetto esecutivo e del relativo quadro economico per l’intervento da effettuare nell’ambito di un più ampio programma di riqualificazione della frazione di Bagnaia. L’iniziale progetto esecutivo, approvato con delibera del commissario straordinario nel maggio 2022, prevedeva una serie di opere per un importo complessivo di circa 734mila euro. Nel luglio dello stesso anno, l’esecutivo Frontini da poco insediato si è trovato ad affrontare però una diversa realtà. A seguito della pubblicazione dell’aggiornamento e revisione della tariffa dei prezzi per le opere pubbliche edili ed impiantistiche del Lazio, che obbligava l’adeguamento dei computi per tutte le opere da appaltare, si è proceduto ad aggiornare il progetto, rimodulare il quadro economico e revisionare tutta la documentazione tecnico-amministrativa precedentemente redatta. Attività da cui è emersa la necessità, per mancanza di fondi, di ridurre l’intervento, focalizzando le operazioni soprattutto sul rifacimento della copertura e sulla realizzazione dell’ascensore e utilizzare l’importo residuo per far fronte ai maggiori costi scaturiti dall’aggiornamento della tariffa dei prezzi edili per realizzare i progetti di recupero di Palazzo Gallo e dell’edificio dell’ex circoscrizione. A fronte della necessità di ridurre la spesa, il quadro economico per l’intervento sull’ex scuola – inizialmente stimato in quasi 734mila euro – è stato quindi rimodulato e attualmente ammonta a una somma complessiva di 404mila 560 euro, di cui poco più di 292mila euro di totale importo lavori – circa 257mila la quota lavori a base d’appalto – e oltre 112mila euro di somme a disposizione dell’amministrazione. Gli interventi che saranno effettuati come previsto nel progetto revisionato riguardano: demolizione, copertura, tramezzi, apertura di varchi sulla muratura esistente per l’accesso all’ascensore e demolizione di porzione dei solai per alloggiamento vano ascensore; ricostruzione della copertura comprensiva della sostituzione dell’orditura primaria e secondaria in legno di castagno, creazione di cordolo armato, pacchetto isolante, massetto e reimpiego delle tegole dei canali di gronda e discendenti; realizzazione del vano ascensore e sua posa in opera; reintegro di porzioni di intonaci, rasature e ritinteggiature; sostituzione degli infissi esistenti con nuovi di legno; restauro degli infissi in legno su Via Gambara e degli infissi in ferro sul lato interno alla corte; revisione con eventuale adeguamento degli impianti: elettrico, termico ed idrico e interventi strutturali in copertura con la realizzazione del cordolo. L’opera è finanziata con fondi della Presidenza del consiglio dei ministri, dipartimento per le Pari opportunità, stanziati per la realizzazione delle opere, riguardanti il “Programma complesso di riqualificazione della frazione di Bagnaia”.

ULTIME NOTIZIE

Acinque, Cetti “Sostenibilità e capitale umano al centro della strategia”

MILANO (ITALPRESS) – “Il piano industriale per i prossimi 24 mesi parla di sostenibilità,...

Kim Kardashian rivela: “Ho un aneurisma cerebrale”

(Adnkronos) - Kim Kardashian, 45 anni, ha annunciato che le è stato diagnosticato...

G7 rubrica sicurezza stradale. Dall’Ue via libera alle nuove norme di guida

ROMA - Il Parlamento europeo ha confermato un aggiornamento delle norme dell'Unione europea sulle...

America Week – Episodio 38

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - Negli Stati Uniti questa settimana lo scandalo...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Acinque, Cetti “Sostenibilità e capitale umano al centro della strategia”

MILANO (ITALPRESS) – “Il piano industriale per i prossimi 24 mesi parla di sostenibilità,...

Kim Kardashian rivela: “Ho un aneurisma cerebrale”

(Adnkronos) - Kim Kardashian, 45 anni, ha annunciato che le è stato diagnosticato...

G7 rubrica sicurezza stradale. Dall’Ue via libera alle nuove norme di guida

ROMA - Il Parlamento europeo ha confermato un aggiornamento delle norme dell'Unione europea sulle...