16 C
Roma

Fdi Tarquinia: «Un bando a sostegno delle iniziative dei giovani»

TARQUINIA – La Regione Lazio ha approvato con propria determinazione l’avviso pubblico “Giovani idee” destinato ad associazioni giovanili singole o riunite in associazione temporanea di scopo (Ats). Lo rifersice il circolo di Fratelli d’Italia Tarquinia che illustra i termini del bando. Con una dotazione finanziaria di 1.069.000,00 euro, l’avviso intende offrire un sostegno economico e tecnico alle iniziative dei giovani al fine di realizzare progetti coerenti e coordinati, favorire e sostenere idee e iniziative capaci di attivare i giovani rispetto alle sfide individuate come prioritarie per le comunità, garantire l’integrazione, promuovere la creazione di nuove opportunità di partecipazione inclusiva alla vita economica, sociale e democratica. Il progetto presentato, come specificato nel bando, dovrà richiamare uno dei seguenti ambiti di intervento: valorizzazione del territorio e turismo; transizione verde, agricoltura e tutela dell’ambiente; inclusione sociale, coesione, integrazione, parità e pari opportunità, cittadinanza attiva; qualità della vita, sport, salute e benessere psicofisico. Il contributo massimo concedibile per beneficiario e per progetto è pari a 25mila euro, è a fondo perduto e può coprire fino al 100% del totale delle spese ammesse. L’istanza per la concessione del contributo deve pervenire, pena l’esclusione, mediante l’utilizzo dell’apposita piattaforma informatica messa a disposizione dall’amministrazione regionale entro e non oltre le ore 18 del 22 dicembre. «L’amministrazione Rocca e i nostri consiglieri regionali Daniele Sabatini e Giulio Zelli sono sempre molto attenti alle necessità del territorio – afferma Federico Ricci per Fratelli d’Italia Tarquinia – La Regione Lazio offre in questo modo alle Associazioni giovanili, che hanno come obiettivo quello di creare e sviluppare un prodotto o un servizio innovativo, l’opportunità di vedere concretizzate le loro idee, offrire la possibilità alle nuove generazioni di diventare protagoniste dello sviluppo della propria comunità e del proprio territorio». ©RIPRODUZIONE RISERVATA

ULTIME NOTIZIE

«Allumiere si conferma luogo di dialogo tra istituzioni, scienza e cittadini»

ALLUMIERE – In un’epoca segnata da una crescente crisi esistenziale, che colpisce soprattutto le...

“Librando”, Alessandro Magrini presenta a Tarquinia il libro “Nel segno di Thot”

TARQUINIA - La rassegna “Librando”, promossa dall’assessorato alla Biblioteca comunale della città di Tarquinia,...

Passo falso del Milan a San Siro: con il Pisa finisce 2-2

QUI MILAN-PISA. Passo falso del Milan, che non va oltre il 2-2 casalingo contro...

Un progetto educativo nelle scuole cittadine con Gesam e Comune di Santa Marinella

SANTA MARINELLA - Nasce un nuovo progetto educativo, messo a punto dal Comune di...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

«Allumiere si conferma luogo di dialogo tra istituzioni, scienza e cittadini»

ALLUMIERE – In un’epoca segnata da una crescente crisi esistenziale, che colpisce soprattutto le...

Passo falso del Milan a San Siro: con il Pisa finisce 2-2

QUI MILAN-PISA. Passo falso del Milan, che non va oltre il 2-2 casalingo contro...

“Librando”, Alessandro Magrini presenta a Tarquinia il libro “Nel segno di Thot”

TARQUINIA - La rassegna “Librando”, promossa dall’assessorato alla Biblioteca comunale della città di Tarquinia,...