| Una vittoria contro una squadra molto valida e soprattutto il primo posto in classifica, seppur in coabitazione. Al “Vittorio Tamagnini” il Civitavecchia Calcio di Massimo Castagnari, oggi squalificato e sostituito in panchina dal vice Massimiliano Di Luca, continua la sua marcia vincente superando 2-0 il Grifone Gialloverde e agganciando il primo posto in classifica, in coabitazione con l’Aranova, nel girone A di Eccellenza. Una prestazione di forza e maturità per i nerazzurri, che con questo terzo successo consecutivo confermano il loro ottimo momento e la solidità del gruppo guidato da Funari e compagni. A causa delle assenze, con De Costanzo squalificato, Zambruno che si è infortunato nel corso della rifinitura e Turchet che ha dovuto dare forfait a pochi istanti dalla partita, mister Castagnari è costretto a ridisegnare la formazione. Confermato Funari in campo nel ruolo di terzino destro, mentre Fatarella va in panchina. Ancora fermo anche Di Mauro, con Cerroni che duetta con Gagliardini. Luciani è titolare, assistito da Di Bari in un ruolo inconsueto per le sue caratteristiche, mentre davanti gioca Mocanu nella casella di De Costanzo. Per il resto undici base. La “Vecchia” parte con determinazione e al 23’ sfiora il vantaggio con Mocanu, che calcia a colpo sicuro trovando però la pronta risposta di Ferraro. Il gol arriva al 35’: tiro di Squerzanti respinto dal portiere, Mocanu è rapido sulla ribattuta e insacca l’1-0. Prima dell’intervallo, al 42’, ancora Squerzanti su punizione sfiora il raddoppio con un tiro a giro che finisce di poco a lato. Nella ripresa i civitavecchiesi controllano il ritmo e al 26’ Luciani impegna ancora Ferraro. Il Grifone, rivelazione di questo inizio stagione, prova a reagire ma viene punito al 40’, quando il classe 2008 Pane chiude i conti in contropiede. Con questa vittoria, come detto, il Civitavecchia sale in vetta in compagnia e conferma di essere una delle principali candidate al salto di categoria, anche pensando al fatto che mercoledì ci sarà un nuovo impegno in Coppa Italia, perché alle 15 ci sarà la visita del Certosa al Tamagnini per l’andata dei quarti di finale. «Abbiamo affrontato una squadra che ha un organico importante – dichiara mister Massimo Castagnari – hanno nomi speciali e possono fare risultati con tutti. Sono una rosa fantastica e completa, che sa giocare bene. Noi siamo stati protagonisti di una prestazione importante, che fa seguito a quella di Maccarese, dove era stato detto che avevamo vinto perché c’era stata l’espulsione. Pian piano stiamo trovato la nostra identità nell’emergenza, abbiamo tenuto precauzionalmente a riposo Turchet, mancavano De Costanzo e Zambruno. Chi ha giocato è stato stratosferico. Stiamo trovando la quadratura, ci manca solo essere più cinici nelle poche occasioni che l’avversario ci ha concesso. Abbiamo concluso la gara con due 2008, ovvero Pane e Marcelletti, ho visto un centrocampo eccellente, con Di Bari bravo ad orchestrare il tutto nonostante il ruolo inusuale, supportato da Luciani e Gagliardi, la sicurezza in porta di Aceto. I ragazzi mi hanno fatto un bel regalo di compleanno, anche se siamo a poche ore dall’anniversario della scomparsa di Flavio Gagliardini, quindi hanno ricordato un capitano del Civitavecchia». ©RIPRODUZIONE RISERVATA |