17.9 C
Roma

Chia celebra Pier Paolo Pasolini

SORIANO NEL CIMINO – Domenica prossima, alle 10,30, il parco delle Cascate di Chia del Fosso Castello si trasformerà in un luogo di memoria e suggestione, per celebrare Pier Paolo Pasolini a cinquant’anni dalla sua tragica morte. Qui, tra queste colline, il poeta e regista acquistò la storica Torre di Chia di Colle Casale, «nel paesaggio più bello al mondo». L’evento, organizzato dalla cooperativa PromoChia, che gestisce il Parco, e dall’Università Agraria di Chia, proprietaria dei terreni, con il patrocinio del Comune di Soriano nel Cimino, tra altri, e la collaborazione dell’associazione Il Fascino del Passato, propone una passeggiata-racconto alla scoperta della vita, delle opere e dei sogni di Pasolini. I partecipanti percorreranno l’esterno della Torre di Chia, le “cascatelle”, set de Il Vangelo secondo Matteo (1964) e il sentiero dei vecchi mulini, ascoltando letture delle opere del poeta e testimonianze di chi lo conobbe. Marco Rossi, attore e regista, narratore di comunità, sottolinea: “Vogliamo rendere omaggio a un uomo che non si è mai fermato davanti alle contraddizioni del mondo, che ha vissuto e lottato con passione, trovando nella Torre di Chia un rifugio e uno spazio di libertà. Qui scrisse molte delle sue ultime opere, tra cui Petrolio, forse causa della sua tragica fine.” Un’occasione per respirare l’anima di un uomo che amava la vita, la natura e la propria terra. Domenica, Chia diventerà il teatro di una memoria viva, capace di far battere il cuore di chiunque voglia camminare sulle tracce di un gigante della letteratura italiana. A patrocinare l’iniziativa il Comune di Soriano nel Cimino, l’Università Agraria di Chia, PromoChia, l’Ufficio Turistico Welcome to Soriano, Aciec odv Provincia di Viterbo, Aios Lazio, Aios Protezione Civile Nazionale, Confcooperative Lazio Nord e Centro Studi Archivio Pier Paolo Pasolini di Bologna. Info e prenotazioni: 371 5225406; 329 1315380. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

ULTIME NOTIZIE

Medio Oriente, l’Ue a Israele: “Si fermi, l’annessione della Cisgiordania è illegale”

del corrispondente Alessio Pisanò ROMA - "Riguardo all'approvazione preliminare della Knesset sui territori della Cisgiordania,...

Le imprese dell’aerospazio protagoniste agli stati generali della Space Economy

(Adnkronos) - "Il sistema aerospazio del Lazio s’inserisce a pieno titolo nelle strategie...

Alzheimer, dal congresso neurologi linee guida sui nuovi farmaci

(Adnkronos) - I trattamenti per la malattia di Alzheimer sono alla vigilia di...

Medicina, neurologi: “L’innovazione può cambiare la storia di molte malattie ma serve equità”

(Adnkronos) - La neurologia sta attraversando una fase di evoluzione rapida e profonda....

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Medio Oriente, l’Ue a Israele: “Si fermi, l’annessione della Cisgiordania è illegale”

del corrispondente Alessio Pisanò ROMA - "Riguardo all'approvazione preliminare della Knesset sui territori della Cisgiordania,...

Le imprese dell’aerospazio protagoniste agli stati generali della Space Economy

(Adnkronos) - "Il sistema aerospazio del Lazio s’inserisce a pieno titolo nelle strategie...

Medicina, neurologi: “L’innovazione può cambiare la storia di molte malattie ma serve equità”

(Adnkronos) - La neurologia sta attraversando una fase di evoluzione rapida e profonda....