17.9 C
Roma

Maltempo, in arrivo il ‘Ciclone di Halloween’: piogge e neve


ROMA – L’Italia si prepara ad affrontare un significativo peggioramento delle condizioni meteorologiche con l’arrivo di quello che i meteorologi hanno ribattezzato come il “Ciclone di Halloween”, previsto tra giovedì 30 e venerdì 31 ottobre. Questo fenomeno atmosferico, caratterizzato da un vortice di bassa pressione proveniente dal Nord Atlantico, porterà piogge intense, venti forti e un abbassamento delle temperature, con possibili nevicate sulle Alpi.

Secondo le previsioni, il contrasto tra l’aria fredda in arrivo dal Nord Europa e quella più mite e umida di Scirocco darà origine a forti precipitazioni, soprattutto al Centro e al Nord Italia. “Le regioni più a rischio, ovvero quelle che riceveranno la sferzata più intensa da questo peggioramento- si legge su ilmeteo.it- saranno, in primis, quelle tirreniche, dalla Liguria alla Toscana, per poi scendere verso il Lazio e la Campania. I fenomeni scenderanno con forza anche più a sud, coinvolgendo in pieno pure Calabria e Sicilia.Su tutta la fascia tirrenica si prevedono piogge e temporali che, a tratti, potranno risultare anche di forte intensità, con il rischio concreto di locali nubifragi e, di conseguenza, con possibili criticità idrogeologiche”.

Le regioni maggiormente interessate saranno quindi Liguria, Toscana, Lazio e Lombardia, dove si prevedono nubifragi e temporali violenti. Sulle Alpi, la neve è attesa intorno ai 2.000 metri di quota. I venti di Scirocco soffieranno con intensità fino a 60 km/h, mentre il mare Tirreno sarà molto mosso. “Una graduale tregua è attesa a partire da sabato 1 Novembre: nel weekend di Ognissanti il Ciclone di Halloween allenterà pian piano la sua morsa, ma l’instabilità non si dissolverà del tutto”, dicono i meteorologi.

Le autorità locali hanno già attivato l’allerta meteo in diverse regioni, con particolare attenzione alle zone costiere e montane. Si consiglia alla popolazione di seguire le indicazioni della Protezione Civile e di adottare comportamenti prudenti, evitando spostamenti non necessari durante le ore di maggiore intensità del maltempo. In alcune aree, le scuole e le attività all’aperto potrebbero essere temporaneamente sospese per garantire la sicurezza dei cittadini.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Sta arrivando l’influenza e sarà aggressiva

ROMA - Sta arrivando l'influenza e, a parere degli esperti, quest'anno potrebbe essere più...

Da New York una lezione anche per l’opposizione in Italia?

ROMA - Il 4 novembre i cittadini di New York voteranno per eleggere il...

Belve, Belen: “Sono manesca, De Martino ne ha prese più di tutti. L’amore vero? Borriello”

(Adnkronos) - Dalla fine del suo matrimonio con Stefano De Martino al periodo...

Cgil, 200 mila in piazza per “Democrazia al lavoro”

ROMA (ITALPRESS) - Più 200.000 persone hanno partecipato sabato 25 ottobre alla manifestazione...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Sta arrivando l’influenza e sarà aggressiva

ROMA - Sta arrivando l'influenza e, a parere degli esperti, quest'anno potrebbe essere più...

Da New York una lezione anche per l’opposizione in Italia?

ROMA - Il 4 novembre i cittadini di New York voteranno per eleggere il...

Belve, Belen: “Sono manesca, De Martino ne ha prese più di tutti. L’amore vero? Borriello”

(Adnkronos) - Dalla fine del suo matrimonio con Stefano De Martino al periodo...