| CIVITAVECCHIA – Dopo tre anni di intenso lavoro alla guida del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Civitavecchia, il colonnello pilota Camillo Passalacqua lascia il comando. Una cerimonia solenne, presieduta dal comandante regionale della GdF, generale di divisione Mariano La Malfa, ha sancito oggi l’avvicendamento alla guida del reparto, con il passaggio di consegne al tenente colonnello Alberto Lippolis, ufficiale esperto e già noto nella città portuale per la sua dedizione e competenza. Il periodo di comando di Passalacqua è stato segnato da sfide complesse: gli anni della pandemia, che hanno messo a dura prova la macchina operativa e organizzativa del Roan, e un contesto sempre più dinamico in tema di sicurezza economico-finanziaria e controllo del mare. Nonostante le difficoltà, il colonnello ha guidato i suoi uomini con fermezza e visione, mettendo a segno operazioni decisive nel contrasto alla criminalità e all’illegalità, tanto via mare quanto a terra. Passalacqua verrà ricordato come un vero e proprio “pontiere”: sempre pronto a difendere il territorio e a chiudere le porte a traffici illeciti, ma anche ad aprirne di nuove sul piano istituzionale e civile. Durante il suo mandato, infatti, ha rafforzato i rapporti con le istituzioni locali, le autorità portuali e la società civile, favorendo una sinergia che ha prodotto risultati concreti e duraturi. Sintomatico quanto accaduto alcuni mesi fa a Gaeta: durante un’attività di rappresentanza, il Roan sotto la sua guida non esitò a interrompere la cerimonia per lanciarsi in un inseguimento via mare di soggetti pericolosi. Un episodio che racconta più di mille parole il suo approccio — formale nelle cerimonie, ma sempre pronto all’azione. Stimato e apprezzato anche dai pescatori sportivi civitavecchiesi, Passalacqua ha più volte ribadito la necessità di distinguere tra illegalità e semplice passione per il mare, sottolineando come le innocue canne da pesca rappresentino spesso un valore aggiunto e non una minaccia per la sicurezza portuale. A prendere il suo posto sarà il tenente colonnello Alberto Lippolis, ufficiale serio e preparato, che già in passato aveva dato prova delle sue capacità operative proprio a Civitavecchia. Alla fine della cerimonia, tra applausi e commozione, è risuonato il sentimento condiviso di stima e riconoscenza verso un comandante che ha saputo unire rigore, umanità e concretezza A entrambi gli ufficiali, un sincero “in bocca al lupo” per le nuove sfide che li attendono. Il colonnello Passalacqua, protagonista di innumerevoli risultati conseguiti grazie alla professionalità dei suoi militari, si appresta ora ad assumere un nuovo e prestigioso incarico presso il Comando Generale delle fiamme gialle. |