16.4 C
Roma

In Italia cresce l’attenzione sulle malattie infettive tropicali


MILANO (ITALPRESS) – Negli ultimi anni, e in particolare nell’ultima estate, in Italia si è registrata una crescente attenzione verso le malattie infettive tropicali, fino a poco fa considerate rare o circoscritte a specifiche aree del mondo. La crescita dei viaggi internazionali e i flussi migratori hanno contribuito all’incremento nel nostro paese di patologie tipiche di altri continenti; inoltre, i cambiamenti climatici e la diffusione di alcuni tipi di zanzare hanno favorito la possibilità di trasmissione anche in aree mediterranee delle cosiddette malattie tropicali da vettore quali Deng, Cicongunia e Zica.
“I cambiamenti climatici e la ripresa dei viaggi dopo la pandemia sono fattori che, in qualche modo, possono aver favorito un incremento delle patologie da vettori che normalmente non sono presenti nel nostro paese”, ha dichiarato Emanuele Nicastri, direttore dell’Unità operativa complessa di Malattie infettive ad alta intensità di cura presso l’istituto Spallanzani di Roma e segretario della Società italiana malattie infettive tropicali (Simit), intervistato da Marco Klinger per Medicina Top, format tv dell’agenzia di stampa Italpress.
Fondamentale, di fronte al progressivo aumento degli episodi, alzare la soglia di attenzione.
fsc/gsl

ULTIME NOTIZIE

Dalla Toscana arriva Roma la moda circolare di Rifò

“Siamo riusciti a creare un prodotto che in qualche modo risponde alla domanda: è...

FOTO | VIDEO | “La vita che ci piace”, gli psoriasici la raccontano sui social

BOLOGNA - Un post al giorno sui social, con i pazienti psoriasici che ci...

Crosetto: “I morti ucraini sono 520mila, quelli russi più di un milione”

ROMA - "I morti ucraini sono 520.000, i morti russi più di 1 milione....

Dal laboratorio al mondo, Civitavecchia nella ricerca che conta con Conforti

CIVITAVECCHIA – Civitavecchia diventa protagonista anche nella ricerca grazie al medico Alessandro Conforti che...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Dalla Toscana arriva Roma la moda circolare di Rifò

“Siamo riusciti a creare un prodotto che in qualche modo risponde alla domanda: è...

Crosetto: “I morti ucraini sono 520mila, quelli russi più di un milione”

ROMA - "I morti ucraini sono 520.000, i morti russi più di 1 milione....

FOTO | VIDEO | “La vita che ci piace”, gli psoriasici la raccontano sui social

BOLOGNA - Un post al giorno sui social, con i pazienti psoriasici che ci...