16.4 C
Roma

Santa Marinella, Valdambrini verso la riapertura Scuolabus, il Comune: «Servizio garantito»

S. MARINELLA – Oggi è il giorno più importante per gli automobilisti che transitano da Ponte Valdambrini. In relazione alla viabilità nel tratto di strada interessato all’intervento Italgas, zona Valdambrini Ponte Vignacce, l’impresa incaricata nella giornata di ieri si è occupata della fresatura per il ripristino del manto stradale. Questa mattina pertanto inizierà ad asfaltare, per poi sgombrare l’intero cantiere e riaprire alla normale circolazione viaria. «Confermato – spiegano dal Comune – il servizio navetta per tutti gli alunni e studenti degli istituti scolastici che insistono su via delle Colonie. Ulteriori aggiornamenti saranno prontamente comunicati». Sulla questione degli scuolabus il Comune precisa che non vi è stato alcun taglio dei posti disponibili, né riduzioni arbitrarie del servizio scuolabus. “Dal primo giorno di scuola tutto funziona regolarmente e anche quest’anno gli alunni e le alunne del plesso Centro stanno utilizzando il servizio messo a disposizione gratuitamente dal Comune – dice il sindaco Pietro Tidei che vuole rassicurare cittadini e famiglie sulla questione del trasporto scolastico, dopo che nei giorni scorsi sono state diffuse notizie non corrispondenti alla realtà e che possono aver creato perplessità agli utenti – nel merito, dall’ufficio che si occupa dei servizi relativi alla pubblica istruzione giunge la precisazione che la pianificazione dei percorsi è stata effettuata in base alle richieste pervenute e alla capienza complessiva dei mezzi, che risultano pienamente operativi. Il Comune garantisce quotidianamente il servizio di trasporto scolastico a cento alunni, di cui 61 usufruiscono del servizio ordinario a pagamento, 39 del servizio navetta gratuito predisposto per gli studenti della Scuola Centro, in via provvisoria fino al completamento dei lavori sull’edificio. Le domande presentate sono state integralmente accolte, ad eccezione di quattro richieste tardive, che restano in lista d’attesa. Si tratta di studenti residenti a una distanza inferiore a 800 metri dalla scuola frequentata, la priorità di accesso, come stabilito dall’articolo 4 del regolamento comunale sul trasporto scolastico, è infatti riservata agli alunni che abitano a distanza superiore da quella soglia. “L’Amministrazione comunale respinge pertanto ogni ricostruzione imprecisa o polemica e conferma il proprio impegno costante nel garantire un servizio regolare, sicuro e trasparente, nel pieno rispetto delle famiglie e delle norme comunali”, ha concluso il sindaco. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

ULTIME NOTIZIE

Giorni della ricerca, Fondazione Cdp premiata da Airc per sostegno progetto al Sud

(Adnkronos) - Il sostegno alla ricerca scientifica e la promozione del talento: è...

Uragano Melissa fa i primi 3 morti in Giamaica, resta la massima allerta

(Adnkronos) - L'impatto devastante dell'uragano Melissa si è fatto già sentire in Giamaica...

Si rafforza la partnership tra Ismett e Malta

PALERMO (ITALPRESS) - Una cooperazione internazionale che va avanti da oltre 14 anni...

Lombardia, da Regione piano a sostegno di export pmi

(Adnkronos) - Nuovi record storici per l'export lombardo. Secondo i dati di Unioncamere...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Uragano Melissa fa i primi 3 morti in Giamaica, resta la massima allerta

(Adnkronos) - L'impatto devastante dell'uragano Melissa si è fatto già sentire in Giamaica...

Giorni della ricerca, Fondazione Cdp premiata da Airc per sostegno progetto al Sud

(Adnkronos) - Il sostegno alla ricerca scientifica e la promozione del talento: è...

Si rafforza la partnership tra Ismett e Malta

PALERMO (ITALPRESS) - Una cooperazione internazionale che va avanti da oltre 14 anni...