19.6 C
Roma

Addio al generale Angioni: era nato a Civitavecchia 92 anni fa

CIVITAVECCHIA – Si è spento ieri sera all’età di 92 anni, il generale di Corpo d’Armata Franco Angioni. Tra i numerosi incarichi ricoperti quello di comandante del contingente italiano della Forza Multinazionale in Libano, dal 1982 al 1984. Franco Angioni nasce a Civitavecchia il 25 agosto 1933, figlio di un sottufficiale dell’Esercito italiano originario di Norbello, nei pressi di Abbasanta, in provincia di Oristano. Nel 1949 Angioni entra alla Scuola Militare Nunziatella di Napoli, poi frequenta l’Accademia Militare di Modena. Nel 1962 consegue il brevetto di Ranger presso la U.S. Army Ranger School. Dal 1971 al 1972 comanda il Battaglione Sabotatori Paracadutisti. Poi dal 1977 al 1978 diviene vicecomandante della brigata paracadutisti ’Folgorè. Nel settembre 1982 viene chiamato a guidare il contingente italiano della Forza Multinazionale in Libano durante la missione Libano 2. Nel 1986 assume il comando della forza mobile del Comando alleato in Europa. Due anni dopo viene nominato consigliere militare del presidente del Consiglio Ciriaco De Mita e promosso generale di Corpo d’Armata. Dal giugno 1990 al settembre 1992 comanda il III Corpo d’Armata di Milano. Per un anno a cominciare dal giugno 1997 è commissario straordinario del Governo per le iniziative italiane di supporto in Albania. Angioni si è dedicato anche alla vita pubblica, eletto parlamentare dei Democratici di sinistra nel 2001. Alla sua figura carismatica si è ispirata anche Oriana Fallaci per rappresentare la figura del “Condor” nel romanzo “Insciallah”.

ULTIME NOTIZIE

Milano-Cortina, Airbnb: boom di ricerche alloggi per la stagione invernale in Italia

(Adnkronos) - La stagione invernale vede l’Italia come meta al centro dell’interesse mondiale,...

Trump lascia intendere un terzo mandato: “Non ho il permesso, ma vedremo cosa accadrà”

(Adnkronos) - Il presidente statunitense Donald Trump ha ammesso di non "avere il...

Mattarella a Firenze, visita alla mostra Beato Angelico a Palazzo Strozzi

FIRENZE (ITALPRESS) - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato a Firenze...

Spalletti alla Juve, “manca solo la firma”. Ma il tatuaggio del Napoli infiamma i social

ROMA - Al netto di che fine farà il tatuaggio dello scudetto napoletano sottocutaneo,...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Trump lascia intendere un terzo mandato: “Non ho il permesso, ma vedremo cosa accadrà”

(Adnkronos) - Il presidente statunitense Donald Trump ha ammesso di non "avere il...

Milano-Cortina, Airbnb: boom di ricerche alloggi per la stagione invernale in Italia

(Adnkronos) - La stagione invernale vede l’Italia come meta al centro dell’interesse mondiale,...

Mattarella a Firenze, visita alla mostra Beato Angelico a Palazzo Strozzi

FIRENZE (ITALPRESS) - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato a Firenze...