17.9 C
Roma

Il Tolfa torna rullo compressore

Il Tolfa di patron Alessio Vannicola fa la voce grossa al “Felice Scoponi” e mette un piede nei quarti di finale di Coppa Italia Promozione. La squadra di Michele Micheli, nella gara di andata degli ottavi di finale di Coppa Italia Lazio, gioca una partita sontuosa, di forza, carattere e qualità, travolgendo il Grifone con un rotondo 4-0 che non lascia spazio ad appelli. Una gara dominata dall’inizio alla fine, con i collinari che imprimono subito il loro ritmo e trovano il vantaggio già al 6’ grazie a Manuel Vittorini, abile a finalizzare una splendida azione corale. Il Grifone prova a riorganizzarsi, ma il muro difensivo biancorosso regge senza sbavature, mentre il centrocampo impone intensità e pressing alto. Nella ripresa, il copione non cambia: al 20’ è Gaudenzi a raddoppiare con freddezza e lucidità, indirizzando definitivamente il match. Poi ancora Vittorini, devastante, mette la sua firma sulla doppietta personale e chiude virtualmente la contesa. Nel finale, arriva anche la rete di Converso, che sigilla il poker e una prestazione semplicemente perfetta. Un Tolfa brillante e cinico che conferma il proprio stato di forma e la solidità del progetto tecnico di mister Micheli. Il risultato, netto e meritato, mette una seria ipoteca sul passaggio ai quarti di finale, ma soprattutto restituisce l’immagine di una squadra compatta, consapevole e in piena crescita. Una vittoria che ha alzato il morale e ha fatto capire la vera forza del gruppo. A fine gara, il direttore sportivo Marcello Smacchia non nasconde la sua soddisfazione: “Abbiamo ottenuto quello che volevamo: una squadra motivata, determinata e concentrata dal primo all’ultimo minuto. Oggi è andata bene, ma era andata bene anche sabato, se non ci fossero stati certi problemi. È un periodo in cui la squadra sta giocando bene, ha ritrovato serenità, fiducia e fisicità. È un gruppo che vuole, che ha qualità e che finalmente sta tirando fuori tutto il suo valore. Questa è una squadra importante, non può stare giù”. Smacchia elogia poi la solidità del gruppo e l’impatto dei nuovi arrivi: “Abbiamo rischiato poco, solo in un’occasione, con una grande parata di De Clementi. Ma abbiamo creato almeno sei o sette palle gol, e finalmente ne abbiamo concretizzate quattro. È un segnale importante: il gioco è stato finalizzato. Bernardini, il nuovo attaccante, è la spalla ideale di Vittorini — ha fatto una partita enorme, lottando su ogni pallone anche senza segnare. È con noi da appena nove giorni, ma si è già inserito benissimo nei meccanismi della squadra”. Guardando al futuro, il ds chiude con una nota di fiducia e concretezza: “Questa vittoria ci dà coraggio e ci toglie dalla testa tanti fantasmi. Quando costruisci una squadra così e dopo sei partite hai solo cinque punti, qualcosa non va: ma gli infortuni e un po’ di sfortuna hanno inciso. Oggi, però, spero che sia la gara della svolta, quella che ci restituisce consapevolezza nei nostri mezzi e ci permette di guardare avanti con maggiore serenità. Domenica ci aspetta un’altra battaglia: dobbiamo sempre giocare per vincere”. Il Tolfa, insomma, sembra aver ritrovato la sua identità: gruppo, qualità e fame, gli ingredienti giusti per continuare a sognare in grande. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

ULTIME NOTIZIE

Un italiano su 4 ha letto fumetti nell’ultimo anno, Giuli: “Oltre 700mila euro per l’intera filiera”

(Adnkronos) - Un italiano su quattro, il 24%, ha letto fumetti negli ultimi...

Ponte sullo Stretto, dalla Corte dei Conti no al visto di legittimità. Salvini: “Grave danno per il Paese”

ROMA - La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e...

Uccise il padre per difendere la madre, è definitiva l’assoluzione per Alex Cotoia

(Adnkronos) - È definitiva l’assoluzione per Alex Pompa, il giovane che nell'aprile del...

Ponte sullo Stretto, no della Corte dei Conti al visto di legittimità. Salvini: “Grave danno”

(Adnkronos) - No della Corte dei Conti al visto di legittimità per il...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Un italiano su 4 ha letto fumetti nell’ultimo anno, Giuli: “Oltre 700mila euro per l’intera filiera”

(Adnkronos) - Un italiano su quattro, il 24%, ha letto fumetti negli ultimi...

Ponte sullo Stretto, dalla Corte dei Conti no al visto di legittimità. Salvini: “Grave danno per il Paese”

ROMA - La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e...

Ponte sullo Stretto, no della Corte dei Conti al visto di legittimità. Salvini: “Grave danno”

(Adnkronos) - No della Corte dei Conti al visto di legittimità per il...