18.6 C
Roma

La Vecchia si sveglia tardi: vince il Certosa ed ora serve l’impresa

Al “Tamagnini” pomeriggio amaro per il Civitavecchia Calcio 1920 di Massimo Castagnari, sconfitto in casa dal Certosa per 2-1 nell’andata dei quarti di finale di Coppa Italia Eccellenza. I nerazzurri partono con determinazione, ma al 19’ sono i nero-verdi di Centocelle a passare in vantaggio: cross dalla destra e Lupi ribadisce in rete con un tap-in centrale. Il Civitavecchia prova a reagire e al 44’ del primo tempo sfiora il pari: corner di Turchet e colpo di testa di Cerroni, con Marini che respinge con prontezza. Nella ripresa, al 6’, il Certosa raddoppia con De Angelis, finalizzando un contropiede micidiale. Al 12’ Sganga calcia dalla distanza, ma la palla esce di poco, mentre al 14’ Lupi centra la traversa dai 25 metri. Al 18’ il Civitavecchia ha una clamorosa occasione da pochi passi con Civitan, che non riesce a concretizzare. Al 28’ ancora Sganga ci prova da fuori, senza trovare lo specchio. Al 38’ Sebastiani firma il gol della speranza per i civitavecchiesi, ribadendo in rete su corner di Turchet. Infine, al 41’, Cerroni sfiora il pareggio con un tiro a colpo sicuro, ma Marini compie una grande parata e salva il Certosa. Nonostante la reazione finale, i nerazzurri non riescono a trovare il gol del pari: tutto rimandato al ritorno a Centocelle, dove servirà un’impresa per ribaltare il risultato. «Alla fine poteva starci anche il pareggio – commenta a caldo mister Massimo Castagnari – abbiamo avuto delle occasioni con Cerroni, ma non siamo riusciti a firmare il gol del 2-2. In campo non c’eravamo, nelle geometrie, abbiamo lanciato troppo palla e ad centrocampo non siamo riusciti a coinvolgere i tre giocatori d’attacco, che nelle ultime gare hanno fatto sempre bene. Il Certosa ha giocato in maniera dinamica, con difensori bloccati e tutti gli altri che corrono. Abbiamo preso due gol evitabilissimi, soprattutto il secondo. Il Certosa alla fine ha meritato di vincere, anche se l’arbitraggio è stato insufficiente. Ora pensiamo al campionato, ma per un quarto di finale di Coppa dovevamo fare di più. Ci siamo innervositi ed abbiamo cominciato a fare giocate difficili, che non hanno innescato le azioni che volevamo fare. Forse è colpa mia per questo, dobbiamo trovare dei rimedi per domenica con la Boreale» ©RIPRODUZIONE RISERVATA

ULTIME NOTIZIE

Le prime pagine di giovedì 30 ottobre 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente...

Tassa di soggiorno, arriva lo stop

TARQUINIA – Le associazioni di categoria delle strutture ricettive di Tarquinia, Confcommercio Lazio Nord...

“Tarquinia sottosopra”, un fine settimana tra arte, archeologia e natura

TARQUINIA - Un fine settimana dedicato ad archeologia, arte e natura: è ciò che...

Halloween a Tarquinia, la “Caccia all’antidoto” novità dell’edizione 2025

TARQUINIA – Sarà la “Caccia all’antidoto” la grande novità dell’edizione 2025 della festa a...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Le prime pagine di giovedì 30 ottobre 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente...

“Tarquinia sottosopra”, un fine settimana tra arte, archeologia e natura

TARQUINIA - Un fine settimana dedicato ad archeologia, arte e natura: è ciò che...

Tassa di soggiorno, arriva lo stop

TARQUINIA – Le associazioni di categoria delle strutture ricettive di Tarquinia, Confcommercio Lazio Nord...