20 C
Roma

Ponte sullo Stretto, dalla Corte dei Conti no al visto di legittimità. Salvini: “Grave danno per il Paese”


ROMA – La sezione centrale di controllo di legittimità su atti del Governo e delle amministrazioni dello Stato della Corte dei conti, all’esito della Camera di consiglio seguita all’adunanza del 29 ottobre 2025, non ha ammesso al visto e alla conseguente registrazione la Delibera CIPESS n. 41/2025, seduta del 06 agosto 2025 “Collegamento Stabile tra la Sicilia e la Calabria: assegnazione risorse FSC ai sensi dell’articolo 1, comma 273-bis, della legge n. 213 del 2023 e approvazione, ai sensi dell’articolo 3, commi 7 e 8, del decreto-legge n. 35 del 2023, del progetto definitivo e degli atti di cui al decreto-legge n. 35 del 2023”. Le motivazioni, in corso di stesura, saranno rese note con apposita Deliberazione entro 30 giorni. 

SALVINI: DA CORTE CONTI GRAVE DANNO PER PAESE, DECISIONE POLITICA

“La decisione della Corte dei Conti è un grave danno per il Paese e appare una scelta politica più che un sereno giudizio tecnico. In attesa delle motivazioni, chiarisco subito che non mi sono fermato quando dovevo difendere i confini e non mi fermerò ora, visto che parliamo di un progetto auspicato perfino dall’Europa che regalerà sviluppo e migliaia di posti di lavoro da sud a nord. Siamo determinati a percorrere tutte le strade possibili per far partire i lavori. Andiamo avanti”. Così il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, in una nota.

PD: DA CORTE CONTI SONORO SCHIAFFO A SALVINI, GOVERNO SI FERMI

“La decisione della Corte dei Conti di non ammettere al visto di legittimità la Delibera CIPESS n. 41/2025 sul progetto del Ponte sullo Stretto è uno schiaffo in faccia a Salvini e un segnale chiarissimo che il Governo non può ignorare. Sono numerose le irregolarità denunciate da istituzioni, esperti e realtà territoriali, e ora anche la magistratura contabile solleva seri dubbi di legittimità. È inaccettabile che un’opera di tale portata proceda nonostante i rilievi formali e sostanziali che continuano a emergere. Ci appelliamo al giuramento di fedeltà alla Repubblica e alle sue leggi che la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i suoi ministri hanno solennemente prestato.?Non è possibile che un governo che si dice ‘patriota’ ignori i vincoli di legalità e trasparenza che fondano la nostra Costituzione”. Così il capogruppo Pd in commissione trasporti alla camera, Anthony Barbagallo.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

L’Air Force One ‘balla’, Trump: “Volo complicato ma non tremo”

(Adnkronos) - "Ci sono venti forti in Asia, è un volo complicato. Potevamo...

Omr Automotive premiata al Podio Ferrari, nella categoria Continuous Learning

ROMA - Omr Automotive è stata insignita del prestigioso riconoscimento nella categoria Continuous Learning...

Milano, giudice: “Sì all’archiviazione per La Russa jr accusato di violenza sessuale”

(Adnkronos) - La giudice per l'udienza preliminare di Milano Rossana Mongiardo ha deciso...

S.Pellegrino, Ardy Ferguson vince ‘Young chef academy award 2025’

(Adnkronos) - Dopo due intense giornate di competizione, ieri sera Ardy Ferguson è...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

L’Air Force One ‘balla’, Trump: “Volo complicato ma non tremo”

(Adnkronos) - "Ci sono venti forti in Asia, è un volo complicato. Potevamo...

Omr Automotive premiata al Podio Ferrari, nella categoria Continuous Learning

ROMA - Omr Automotive è stata insignita del prestigioso riconoscimento nella categoria Continuous Learning...

Milano, giudice: “Sì all’archiviazione per La Russa jr accusato di violenza sessuale”

(Adnkronos) - La giudice per l'udienza preliminare di Milano Rossana Mongiardo ha deciso...