17.7 C
Roma

Soste e Ztl: la visione bipolare della viabilità civitavecchiese

CIVITAVECCHIA – Il tema della viabilità, in primis parcheggi, Ztl e aree pedonali, rappresenta una delle sfide più sentite nella gestione delle attuali città italiane specie se vi è volontà di ripensare centri più accessibili, sostenibili ed orientati alla mobilità pubblica. La disponibilità e l’ubicazione di parcheggi, Ztl e aree pedonali, indicano anche la visione urbanistica di un’amministrazione. Qualunque scelta in questo senso, è decisamente politica. Ciononostante, vige l’obbligo quantomeno morale, di dare continuità amministrativa a determinate opere. La pianificazione non può essere affrontata con interventi episodici. È imprescindibile una visione complessiva tra accessibilità, sostenibilità e vivibilità urbana. Ogni Ztl efficace deve poggiare su una rete di parcheggi di supporto, ben distribuiti e collegati. In assenza di questo equilibrio, il rischio è acuire il problema anziché risolverlo, generando ulteriori disagi. Ed è proprio da questo punto di vista che in città sta avvenendo un corto circuito non di poco conto. Da un lato, l’amministrazione comunale ha intenzione di avviare un articolato piano di Ztl (se ne era già parlato la scorsa estete in questa Rubrica), dall’altro, non sembra esserci spazio per nuove aree di sosta in prossimità delle future zone off limits per le auto. È infatti arrivata dalla Giunta Piendibene la decisione di revocare il project financing per la realizzazione del parcheggio in via Leopoli/Via Betti. L’intervento pubblico-privato avrebbe dovuto fornire una risposta concreta alla crescente domanda di sosta regolamentata in prossimità delle zone del centro città, di plessi scolastici, di servizi sanitari e del mercato cittadino prossimo al restyling (e pare anche alla totale chiusura al traffico). Il progetto atteso da tempo prevedeva la creazione di un parcheggio moderno, capace di alleggerire la pressione sulle strade centrali. La revoca lascia invece un vuoto, che rischia di vanificare in parte la logica della Ztl stessa. Limitare l’accesso alle auto senza predisporre soluzioni alternative rischia di trasformare una misura volta alla sostenibilità in una fonte di forte disagio e conseguente malcontento per tutta la cittadinanza. Il tema non si esaurisce neanche nei disagi quotidiani. La revoca di un project financing apre anche una riflessione più ampia sul rapporto tra pubblico e privato nella realizzazione delle opere urbane. Il partenariato è uno strumento utile per sbloccare investimenti e realizzare infrastrutture senza gravare eccessivamente sul bilancio comunale. Ogni revoca improvvisa, oltre al rischio di innescare contenziosi legali e pesanti risarcimenti a danno della collettività, può minare la fiducia degli operatori economici e scoraggiare futuri progetti di collaborazione, generando un effetto di immobilismo che la città di certo non può permettersi. Se non vi sarà un auspicato ripensamento da parte dell’amministrazione comunale, ci si aspetta almeno un dovuto chiarimento sui motivi della revoca, con proposte alternative credibili. Civitavecchia ha bisogno di una visione chiara per evitare che anche la mobilità da opportunità si trasformi in un ostacolo per il suo futuro. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

ULTIME NOTIZIE

Caso Sangiuliano, ex ministro: “Tempi lunghi e multa bassa, a Report avrei chiesto 1,5 milioni”

(Adnkronos) - A Ghiglia "ho mandato una mail nella quale ho detto: 'Non...

Inter-Fiorentina 3-0: Calhanoglu e Sucic lanciano i nerazzurri al terzo posto

(Adnkronos) - L'Inter supera 3-0 la Fiorentina a San Siro oggi, mercoledì 29...

Fico apre la campagna elettorale in Campania e conquista De Luca: “Discorso equilibrato e serio”

 NAPOLI - "Siamo una coalizione, si parla, si discute, ci si rispetta, si va...

Buon esordio per Sinner a Parigi, Sonego vince il derby con Musetti

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Esordio vincente per Jannik Sinner e vittoria di Lorenzo Sonego...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Caso Sangiuliano, ex ministro: “Tempi lunghi e multa bassa, a Report avrei chiesto 1,5 milioni”

(Adnkronos) - A Ghiglia "ho mandato una mail nella quale ho detto: 'Non...

Inter-Fiorentina 3-0: Calhanoglu e Sucic lanciano i nerazzurri al terzo posto

(Adnkronos) - L'Inter supera 3-0 la Fiorentina a San Siro oggi, mercoledì 29...

Fico apre la campagna elettorale in Campania e conquista De Luca: “Discorso equilibrato e serio”

 NAPOLI - "Siamo una coalizione, si parla, si discute, ci si rispetta, si va...