18.6 C
Roma

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di mercoledì 29 ottobre 2025

SEPARAZIONE CARRIERE, DOMANI L’ULTIMO ‘SÌ’ AL SENATO

Domani ultimo sì del Parlamento alla riforma costituzionale per la separazione delle carriere tra giudici e pm. L’Aula del Senato darà il voto finale al ddl del governo, ultimo passaggio prima del referendum di primavera per chiedere ai cittadini se sono d’accordo o meno con la riforma. Ieri duro botta e risposta a distanza tra il ministro Carlo Nordio e l’Anm, che accusa la riforma di non risolvere i problemi della giustizia. Oggi il presidente del Senato, Ignazio La Russa, osserva che dal governo e dai magistrati viene dato “troppo peso” a una riforma che riguarda “un numero modesto” di toghe da una funzione all’altra. Per La Russa, “la separazione è giusta, ma forse il gioco non valeva la candela”.

MANOVRA, GIORGETTI: “NESSUN TAGLIO ALLE INFRASTRUTTURE”

Sessione di bilancio, avvio al Senato. Domani comincia l’iter della manovra economica. Dal contributo delle banche all’aumento della cedolare secca sugli affitti brevi, sono ancora diversi i nodi da sciogliere sulla manovra, anche all’interno della maggioranza. La discussione sulla legge per il 2026, dal valore di 18,7 miliardi, entrerà nel vivo la prossima settimana, con le audizioni in commissione: un calendario fitto che si concluderà giovedì con il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, che oggi ha avuto un vertice al Mit con Matteo Salvini con focus su banche e fisco. Il ministro ha assicurato che “è una fake news il taglio sulle opere pubbliche”, a partire dalle metropolitane.

MELONI: “ITALIA SOLIDA, È TORNATA A CORRERE”

La legge di bilancio “si inserisce nel solco delle precedenti e prevede interventi concreti per sostenere l’occupazione e chi fa impresa”. Lo rivendica la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un messaggio all’Assemblea di Federmanager. Meloni cita la scelta di “garantire continuità al credito d’imposta per la ZES Unica per il triennio 2026-2028, la sterilizzazione di plastic e sugar tax, il rifinanziamento della Nuova Sabatini”. Poi sottolinea che “i principali indicatori ci restituiscono la fotografia di un’Italia solida, che è tornata a correre”. Il merito di questo successo “non è ovviamente del Governo ma delle imprese e dei loro lavoratori”, conclude la premier.

LA PROPOSTA DI LA RUSSA: “UTILI DELLE IMPRESE AI LAVORATORI”

“Salario minimo? Non sono contrario, ma non aggiungerebbe nulla a chi quel salario già lo supera”. La pensa così il presidente del Senato Ignazio La Russa che, ai microfoni di Radio Atreju, propone: “La riforma che vorrei è quella che preveda la partecipazione dei lavoratori alla divisione degli utili”. Una sorta di “co-proprietari” delle grandi ma anche delle piccole aziende. Un modo, per la seconda carica dello Stato, “di superare i principi della lotta di classe”. Infine, un attacco velato alla segretaria Pd, Elly Schlein, che nei giorni scorsi ha parlato di democrazia a rischio in Italia. “Si tratta di una cosa palesemente non vera”, osserva La Russa.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

L’oroscopo di giovedì 30 ottobre 2025

Ariete dal 21 marzo al 20 aprile Potrai mettere a posto le tante cose che hai...

Sinner-Cerundolo oggi a Parigi: orario, precedenti e dove vederla

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo. Oggi, giovedì 30 ottobre, il fuoriclasse...

Le prime pagine di giovedì 30 ottobre 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente...

Tassa di soggiorno, arriva lo stop

TARQUINIA – Le associazioni di categoria delle strutture ricettive di Tarquinia, Confcommercio Lazio Nord...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

L’oroscopo di giovedì 30 ottobre 2025

Ariete dal 21 marzo al 20 aprile Potrai mettere a posto le tante cose che hai...

Sinner-Cerundolo oggi a Parigi: orario, precedenti e dove vederla

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo. Oggi, giovedì 30 ottobre, il fuoriclasse...

Le prime pagine di giovedì 30 ottobre 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente...