20 C
Roma

Tg Cultura, edizione del 30 ottobre 2025

EDIZIONE SPECIALE PER IL TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL

Al via domani la 25esima edizione di Trieste Science+Fiction Festival, dedicato a tutte le declinazioni del genere fantastico. In programma fino a domenica 2 novembre, il festival porta sul grande schermo le migliori produzioni di genere fantastico, con oltre 50 anteprime cinematografiche mondiali. Per il suo 25esimo anniversario Trieste Science+Fiction Festival si prepara a un’edizione speciale, portando in anteprima sul grande schermo il meglio della fantascienza internazionale insieme a un calendario ricco di appuntamenti tra cinema, letteratura, mostre, videogiochi e nuove tecnologie, in perfetto equilibrio tra scienza e fantascienza.

AD ASTI UN VIAGGIO NELL’UNIVERSO CREATIVO DI PAOLO CONTE

Dal 5 novembre, Palazzo Mazzetti di Asti presenta la mostra inedita ‘Paolo Conte. Original’, la prima grande mostra dedicata al grande poeta, cantautore e compositore italiano e alla sua espressione artistica nata ancora prima della musica: la pittura. L’esposizione di Asti è la più ampia mai realizzata: 143 lavori su carta, eseguiti con tecniche diverse e in un arco di tempo di quasi settant’anni. Dopo avere esposto nel 2000 al Barbican Hall di Londra e in diverse città italiane fino al 2007, nel 2023 Paolo Conte è invitato a esporre alla Galleria degli Uffizi, confermando il suo legame profondo con l’immagine. I suoi lavori conducono lo spettatore al centro stesso della sua poetica: elegante, malinconica, jazzata e ironica.

CON ‘CHAOS’ TORNA IL BARI INTERNATIONAL GENDER FESTIVAL

Torna nel capoluogo pugliese il Bari International Gender festival (Big), kermesse multidisciplinare e transfemminista che dal 31 ottobre al 5 dicembre porterà grandi nomi internazionali e nazionali nel campo delle arti performative, della danza e del teatro. Big quest’anno sceglie il ‘Chaos’ come spazio di resistenza, una scommessa collettiva per reagire alla sfiducia e alla rassegnazione. L’edizione 2025 del festival verrà aperta il 31 ottobre al Teatro Kismet dall’anteprima italiana del nuovo lavoro di Alexis Vassiliou dal titolo Thirama, una performance primordiale, un rito corporeo e acustico che indaga le origini del linguaggio, delle emozioni e dell’esperienza umana.

ADDIO A JAMES SENESE, L’ANIMA DEL NEAPOLITAN SOUND

Il musicista James Senese è morto a 80 anni per le complicazioni di un’infezione polmonare che lo aveva costretto al ricovero all’ospedale Cardarelli di Napoli lo scorso 25 settembre. Le sue condizioni, già rese fragili da patologie croniche, si erano aggravate nei giorni scorsi. È stato Enzo Avitabile, amico di una vita, a dare l’annuncio: “Non bastano parole per un dolore così grande, ma solo un grazie”. Figlio di una donna napoletana e di un soldato afroamericano sbarcato in Italia durante la Seconda guerra mondiale, Senese – all’anagrafe Gaetano – è stato uno dei padri del ‘neapolitan sound’, un intreccio di jazz, funk, rock e tradizione partenopea che ha segnato un’epoca.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di giovedì 30 ottobre 2025

SEPARAZIONE CARRIERE, ARRIVA L'ULTIMO VIA LIBERA DAL SENATO Via libera alla riforma costituzionale per la...

Tg Economia – 30/10/2025

ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - La Bce lascia i tassi invariati - 80...

Rome Art Week, la decima edizione della manifestazione dedicata all’arte contemporanea

Rome Art Week (RAW), la manifestazione diffusa in tutta la Capitale e interamente dedicata...

Israele: “Consegnati resti di due ostaggi”. Netanyahu: “Se forze straniere non disarmano Hamas, lo faremo noi”

(Adnkronos) - Le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno dichiarato che i resti...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di giovedì 30 ottobre 2025

SEPARAZIONE CARRIERE, ARRIVA L'ULTIMO VIA LIBERA DAL SENATO Via libera alla riforma costituzionale per la...

Tg Economia – 30/10/2025

ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - La Bce lascia i tassi invariati - 80...

Rome Art Week, la decima edizione della manifestazione dedicata all’arte contemporanea

Rome Art Week (RAW), la manifestazione diffusa in tutta la Capitale e interamente dedicata...