15.4 C
Roma

Crosetto “Nessuno tocca la giustizia, tema più politico che reale”

ROMA (ITALPRESS) – “Il referendum normalmente significa affidare l’ultima parola al popolo, quindi quando si esprime si prende atto di quello che ha deciso il popolo. Il problema è far capire bene di cosa si sta parlando. Io non penso che questa riforma contenga nulla di negativo”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, a margine di un’iniziativa elettorale a Napoli.
“In Paesi democratici, penso alla Spagna, alla Francia, alla Germania, il sistema giudiziario è completamente diverso perchè ad esempio i pubblici ministeri in questi tre Paesi sono sotto l’esecutivo. In Italia questo non avviene, rimarranno liberi di esercitare senza alcuna influenza dall’esecutivo, l’unica cosa che si fa è togliere alle correnti il Csm, ma non mi pare che sia un elemento che può in qualche modo influenzare il rapporto tra la magistratura e il suo lavoro”, ha aggiunto. “Non penso che bloccare, dividere in due la magistratura giudicante da quella inquirente sia un problema, visto che a oggi lo 0,5% dei pm passano dall’altra parte, quindi stiamo parlando di una cifra irrilevante. E’ un tema più politico che reale, nessuno tocca la giustizia, anzi secondo me cerca di ricostruire le condizioni perchè la giustizia diventi giustizia con la ‘g’ maiuscola, cioè capace di garantire tutti”, ha concluso Crosetto.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-

ULTIME NOTIZIE

Museo del Vino, ristorazione, agroalimentare, scienza, gelato – Agrifood Magazine

In questo numero di Agrifood Magazine, realizzato in collaborazione con Italpress: 1) Museo del...

All’ippodromo Snai San Siro di Milano la grande festa del trotto

(Adnkronos) - In tremila ad applaudire Ginostrabliggi che si è ‘straguadagnato’ la vittoria...

Tg Giovani – 2/11/2025

ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - "Gli adolescenti non perderanno l’immaginazione" - Uniti contro...

Dal Pan dei morti alle fave passando per gli ossicini: quali sono i dolci tipici del 2 novembre

BOLOGNA - Pan dei morti, fave dei morti, ossicini, bambole di zucchero, morticini. Ce...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Museo del Vino, ristorazione, agroalimentare, scienza, gelato – Agrifood Magazine

In questo numero di Agrifood Magazine, realizzato in collaborazione con Italpress: 1) Museo del...

All’ippodromo Snai San Siro di Milano la grande festa del trotto

(Adnkronos) - In tremila ad applaudire Ginostrabliggi che si è ‘straguadagnato’ la vittoria...

Tg Giovani – 2/11/2025

ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - "Gli adolescenti non perderanno l’immaginazione" - Uniti contro...