| La Nautilus Civitavecchia lotta ma deve arrendersi anche alla Plebiscito Padova, che si impone per 13-9 nella quinta giornata di Serie A1, disputata al centro federale di Viterbo. Le verdazzurre di Daniele Lisi, ancora a caccia dei primi punti stagionali, offrono però una prova di carattere e determinazione, restando in partita per oltre metà gara contro una formazione di alto livello come quella biancorossa, quinta in classifica prima del match. Le pavonesse tengono il ritmo nel primo tempo e riescono a chiudere la seconda frazione sul 7-7, frutto di una difesa attenta e di buone trame offensive. Nel terzo tempo, però, il Padova cambia marcia, piazzando un parziale di 4-0 che indirizza definitivamente la gara. Nell’ultima frazione la Nautilus prova a reagire, ma le venete gestiscono il vantaggio fino al termine. Per le civitavecchiesi doppiette di Lombella, Abrizi e Scifoni, mentre tra le ospiti spiccano i tre gol di Emma Bacelle, giocatrice con origini civitavecchiesi da parte di madre. La Nautilus resta così all’ultimo posto a quota zero, ma con segnali di crescita incoraggianti in vista dei prossimi impegni. Infatti a mettersi in mostra sono state soprattutto le civitavecchiesi: capitan Tortora si è presa sulle spalle la squadra, supportata dalla coriaceità di Cicognani in difesa, degli spunti di Bianchi in fase di attacco e delle reti realizzate da Scifoni e Braccini. Come sempre Lombella dimostra di essere la punta di diamante della squadra e lo dimostra anche il fatto che il Padova ha cercato di prenderle le misure con una marcatura ad hoc. Si è comportata bene anche Abrizi, che è un elemento giovane su cui Lisi può fare affidamento. Brandimarte ha difeso bene la sua porta, ad eccezione di un paio di errori gravi che meriteranno lavoro in settimana per poter migliorare ulteriormente. Sarà fondamentale capire che la Nautilus non ha più in porta una trascinatrice ed un elemento che innalzava la qualità tecnica e di amalgama come Ignaccolo, ma comunque ha un portiere in grado di dire la sua in un torneo come quello di A1. La nota negativa riguarda le due statunitensi Devroedt e Martinez. Ad oggi la loro presenza è impalpabile e non incide minimamente in positivo per la causa della Nautilus. Sarà tema di riflessione in casa verdazzurra per capire cosa fare per migliorare una situazione che ha bisogno di un up-grade. Al momento sono tutti discorsi che non hanno una piena validità, perché le civitavecchiesi non hanno ancora giocato contro le squadre di pari livello o simile. Sabato la delicata trasferta di Catania contro la Brizz di Acireale, che potrà dire molto sulle velleità del sette allenato da Daniele Lisi, chiamato a dare scrollata ad un campionato che non ha ancora regalato sussulti, ma si sapeva che sarebbe stato difficile dire la propria sin dai primi incontri. @RIPRODUZIONE RISERVATA |