16.7 C
Roma

Crollo Torre dei Conti, lavori per restauro finanziati con fondi Pnrr per quasi 7 milioni

(Adnkronos) – Era stato finanziato con quasi 7 milioni di euro l’intervento di restauro della Torre dei Conti di Largo Corrado Ricci a Roma crollata in parte oggi: per gli interventi infatti, relativi al punto 26 della ‘Missione 1 – C3 Turismo e Cultura – 4.3 Caput Mundi: Next Generation Eu’ del Piano nazionale di ripresa e resilienza erano stati previsti 6,9 milioni di euro, ponendo questa opera fra le più costose del programma Caput Mundi che vede come soggetto attuatore Roma Capitale.  

Lo scorso 13 agosto il sindaco Roberto Gualtieri sui suoi social aveva condiviso un video dei lavori in corso: “Al Largo Corrado Ricci, nel cuore dei Fori Imperiali, è in corso la rimozione dello storico impianto di carburanti. Un’operazione particolarmente delicata – scriveva Gualtieri – poiché situata proprio sopra i resti del Tempio della Pace, costruito dall’imperatore Vespasiano. Parallelamente proseguono gli scavi nel Giardino di Largo Corrado Ricci e il restauro della Torre dei Conti, destinata a diventare un centro culturale con aule studio e una terrazza panoramica. Tutti gli interventi, finanziati con fondi del Pnrr, rientrano nel progetto CarMe per la riqualificazione dell’intera area archeologica centrale. Roma si rigenera e continua a regalare bellezza”. Nel video il sindaco poi sottolineava come “anche la Torre dei Conti, medievale, è in corso di restauro e diventerà un bellissimo centro culturale con aule studio per i giovani e una stupenda terrazza panoramica”.  

Ma la lunga vicenda relativa agli scavi e ai lavori di Largo Corrado Ricci, fra il Colosseo e l’Altare della Patria, può essere fatta risalire addirittura al secolo scorso: questo infatti emerge dalla “manifestazione di interesse per l’individuazione di organismi da invitare alla successiva procedura negoziata (…) per l’affidamento dello scavo archeologico nel settore nord orientale del Foro della Pace, corrispondente all’area pedonale sistemata a giardino in Largo Corrado Ricci” e pubblicata il 19 maggio 2021 (cinque mesi prima dell’insediamento dell’attuale giunta guidata da Roberto Gualtieri, ndr) dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.  

Nelle premesse del documento infatti, si legge che, fra il 1998 e il 2000 la stessa la Sovrintendenza “ha effettuato scavi archeologici nei Fori Imperiali mettendo in luce, tra le altre cose, anche parte del settore nordoccidentale del Foro della Pace, al confine con il Foro Romano”. Successivamente, “nel 2005-2006 e poi nel 2015, con i fondi di Roma Capitale, ha realizzato altri sondaggi archeologici nell’area della piazza del Foro della Pace e lungo la fossa di spoliazione del muro perimetrale nord del complesso monumentale(…); negli anni 2014-2016 è stato realizzato un intervento di anastilosi di sette colonne in granito rosa di Assuan del portico occidentale che ha contribuito notevolmente alla conoscenza dell’alzato architettonico del monumento”. Tanto che, “si intende realizzare uno scavo archeologico in quest’area di Largo Corrado Ricci”. L’importo totale per i lavori era in totale di 484.623,26 euro, di cui 40.366,28 euro netti quali “Oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso”.  

ULTIME NOTIZIE

Nigeria, le parole di Trump: i cristiani e la ‘realtà’ sul campo

(Adnkronos) - Donald Trump ha minacciato un possibile intervento militare Usa in Nigeria,...

Lazio-Cagliari 2-0, gol di Isaksen e Zaccagni

(Adnkronos) - La Lazio batte il Cagliari 2-0 all'Olimpico nel posticipo della 10ª...

Il buongiorno e l’oroscopo del 4 Novembre 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Massimo Carboni che ieri ha festeggiato il suo...

La Lazio batte 2-0 il Cagliari, il Sassuolo cede 2-1 al Genoa

QUI SASSUOLO-GENOA. Nella settimana più complessa della sua storia, il Genoa trova la prima...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Lazio-Cagliari 2-0, gol di Isaksen e Zaccagni

(Adnkronos) - La Lazio batte il Cagliari 2-0 all'Olimpico nel posticipo della 10ª...

Nigeria, le parole di Trump: i cristiani e la ‘realtà’ sul campo

(Adnkronos) - Donald Trump ha minacciato un possibile intervento militare Usa in Nigeria,...

Il buongiorno e l’oroscopo del 4 Novembre 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Massimo Carboni che ieri ha festeggiato il suo...