14.3 C
Roma

Dog park a San Liborio, i residenti si appellano al Sindaco

CIVITAVECCHIA – «Da circa una settimana il dog park di San Liborio è stato finalmente preso in gestione in modo ufficiale dal Comune di Civitavecchia, ma già dopo pochi giorni questa iniziativa si dimostra una vera e propria farsa. La foto rappresenta il parco aperto alle 23, come se nulla fosse affatto cambiato dal recente passato. Questo vuol dire che gli addetti del comune lasciano incuranti la gestione di un lucchetto ai possessori dei cani, che, a quanto pare, non riescono affatto a sopportare le regole del vivere civile, nell’educazione e nel rispetto di quella che dovrebbe essere la normale quiete pubblica. Come già evidenziato più volte nel passato, la situazione del dog park di San Liborio è ormai diventata un problema irrisolvibile per i residenti limitrofi. A qualsiasi ora e incuranti del prossimo i proprietari dei cani continuano a far un uso improprio del parco, con i latrati dei cani che incessanti, continuano a perdurare per intere ore consecutive, senza alcuna preoccupazione di rovinare qualsiasi ora di riposo del vicinato, dalla mattina alle 7, passando per le ore di riposo pomeridiane, e finendo alle ore notturne. Questo perché è evidente che oltre al rifiuto da parte dei possessori dei cani, ci si mette anche il Comune, che non sembra preoccuparsi molto di passare a richiudere il cancello a fine orario di entrata, come risulta dai cartelli apposti dal Comune stesso. Per non parlare poi della solita dog sitter che con la sua auto continua a percorre le vie di Civitavecchia con all’interno 8-10 cani, contro tutte le leggi del codice della strada e della sicurezza pubblica. La stessa, dopo aver fatto il giro degli altri parchi di Civitavecchia, continua a frequentare il dog park di San Liborio praticamente come fosse di sua proprietà (almeno 3-4 volte al giorno), entrando con tutti e 10 i cani e alzando il solito chiasso che naturalmente 10 cani possono creare, soprattutto al passaggio dei loro simili all’esterno del recinto. Sembra quasi lei la proprietaria, dal momento che continua a scorrazzare sotto gli occhi di tutti e anche degli addetti del Comune, quasi come se per tutti stesse svolgendo un lavoro pubblico, quando invece svolge il suo lavoro abusando di un parco pubblico. Chiediamo urgentemente al Sindaco una risoluzione della problematica che da anni sta interrompendo il sonno e la quiete pubblica di questa zona di San Liborio, sperando che prima o poi il buon senso prevalga sul menefreghismo e sull’inciviltà». I residenti di San Liborio

ULTIME NOTIZIE

Sanità, Petralia (Fiaso): “Restituire tempo e valore a cura e alleanza medico-paziente”

(Adnkronos) - "Dobbiamo prima di tutto trovarla, questa barca, e cercare di non...

Arrestato un rapinatore seriale a Milano, aveva colpito 5 negozi in 3 giorni

MILANO (ITALPRESS) - La Polizia di Stato, con il coordinamento della Procura della...

Bunker sotterraneo con piantagione “indoor” di marijuana a Platì, 2 denunciati

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) - Un bunker sotterraneo, nascosto sotto una stalla in mezzo...

Sanità, Cappellacci (Fi): “Risorse sono fondamentali ma servono anche le riforme”

(Adnkronos) - "Un anno fa, proprio al Congresso Sumai, annunciai l'avvio di un'indagine...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Sanità, Petralia (Fiaso): “Restituire tempo e valore a cura e alleanza medico-paziente”

(Adnkronos) - "Dobbiamo prima di tutto trovarla, questa barca, e cercare di non...

Arrestato un rapinatore seriale a Milano, aveva colpito 5 negozi in 3 giorni

MILANO (ITALPRESS) - La Polizia di Stato, con il coordinamento della Procura della...

Bunker sotterraneo con piantagione “indoor” di marijuana a Platì, 2 denunciati

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) - Un bunker sotterraneo, nascosto sotto una stalla in mezzo...