14 C
Roma

Grossi: «Ora coesione e fatti concreti, Civitavecchia può diventare modello di sviluppo»

CIVITAVECCHIA – «Il percorso di riconversione dell’area di Torre Valdaliga Nord compie un nuovo passo avanti. Nel corso del tavolo interministeriale al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dedicato alla transizione e al rilancio produttivo di Civitavecchia, Invitalia ha presentato la relazione sulle 52 proposte progettuali arrivate con la manifestazione d’interesse promossa dal MIMIT, segnando l’inizio della fase più operativa del processo. Va ricordato con chiarezza che le due leggi dello Stato che hanno istituito il tavolo MIMIT e la figura del commissario straordinario sono state fatte ad hoc per Civitavecchia, e portano entrambe la firma del deputato di Forza Italia Alessandro Battilocchio. Si tratta di un riconoscimento politico e istituzionale importante, che dimostra l’attenzione del Governo e del Parlamento verso il territorio e la sua specificità strategica». Lo sottolinea il consigliere comunale di Forza Italia Luca Grossi. «Sorprende positivamente che, dopo i commenti scomposti e superficiali dei primi giorni, oggi tutti condividano la necessità di procedere rapidamente alla nomina del commissario, che – come comunicato dalla sottosegretaria Fausta Bergamotto – arriverà a breve da Palazzo Chigi. È una figura prevista per legge proprio per accelerare le procedure, semplificare gli iter amministrativi e garantire supporto tecnico e istituzionale. L’analisi di Invitalia – ha aggiunto – ha già individuato proposte solide e immediatamente realizzabili, in settori chiave come turismo termale, floricoltura, energia e logistica, con alcuni proponenti già potenzialmente pronti a investire. In questa fase, il lavoro del Comune di Civitavecchia, in sinergia con Regione Lazio e Governo, sarà essenziale per l’avvio dell’accordo di programma e la definizione delle aree ZLS (Zona Logistica Semplificata), strumenti indispensabili per creare nuove opportunità di insediamento produttivo e garantire continuità al processo di riconversione, anche qualora la centrale resti in regime di “riserva fredda”, come ipotizzato dai ministri Urso e Pichetto Fratin». «Ora serve coesione e responsabilità. Le divisioni, anche ideologiche, non aiutano il territorio. Le istituzioni – ha concluso Grossi – devono lavorare insieme, perché oggi ci sono finalmente norme, strumenti e volontà politica per trasformare i progetti in sviluppo e lavoro. È il momento di dimostrare che Civitavecchia può davvero diventare un modello di riconversione e crescita sostenibile».

ULTIME NOTIZIE

Alcaraz batte Musetti alle Atp Finals e si assicura il numero uno. Sinner chiude il 2025 al secondo posto

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz batte Lorenzo Musetti alle Atp Finals e si prende...

SuperEnalotto, estratta la combinazione vincente oggi 13 novembre

(Adnkronos) - SuperEnalotto, nessun 6 né 5+1 nell'estrazione di oggi, giovedì 13 novembre....

Caso Garlasco, Lovati ascoltato in procura a Brescia: “Ho preso 15mila euro in nero dalla famiglia Sempio”

(Adnkronos) - E' durata circa quattro ore l'audizione dell'avvocato Massimo Lovati, sentito come...

Roma, forte odore di gas a piazza Mastai a Trastevere: controlli dei vigili del fuoco

(Adnkronos) - Un forte odore di gas è stato sentito in serata nella...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Alcaraz batte Musetti alle Atp Finals e si assicura il numero uno. Sinner chiude il 2025 al secondo posto

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz batte Lorenzo Musetti alle Atp Finals e si prende...

SuperEnalotto, estratta la combinazione vincente oggi 13 novembre

(Adnkronos) - SuperEnalotto, nessun 6 né 5+1 nell'estrazione di oggi, giovedì 13 novembre....

Caso Garlasco, Lovati ascoltato in procura a Brescia: “Ho preso 15mila euro in nero dalla famiglia Sempio”

(Adnkronos) - E' durata circa quattro ore l'audizione dell'avvocato Massimo Lovati, sentito come...