19.5 C
Roma

Ieg: in primi nove mesi ricavi +6,3% a 190,8 mln, a febbraio 2026 aggiornamento piano

(Adnkronos) – Nei primi nove mesi dell’anno Italian Exhibition Group, società leader in Italia nell’organizzazione di eventi fieristici internazionali e quotata su Euronext Milan, ha fatto registrare una “solida crescita organica degli eventi organizzati” come testimoniano i risultati approvati dal Cda. Sullo stesso periodo del 2024 i ricavi sono saliti a 190,8 milioni di euro (+6,3%) con un adjusted Ebitda a 45,1 milioni, + 5,3% rispetto al 30 settembre 2024 mentre l’adjusted Ebit si attesta a 29,6 milioni, con una marginalità al 15,5%. Il risultato prima delle imposte è pari a 24,9 milioni, +1% annuo mentre la Posizione Finanziaria Netta Monetaria è a 45,9 milioni. Ieg conferma la guidance di fatturato nella parte alta del range (260-262 milioni) e l’upgrade dell’Ebitda (a 69-71 milioni). Il gruppo anticipa un aggiornamento del Piano Industriale 2025-2030 previsto nel prossimo mese di febbraio 

Per l’amministratore delegato del Gruppo IEG Corrado Peraboni: “L’andamento dei primi nove mesi dell’anno evidenzia una crescita solida e sostenuta, che conferma la capacità del Gruppo di creare valore anche in un contesto caratterizzato dall’assenza di alcuni eventi biennali. Nonostante il 2025 sia infatti un anno “dispari”, IEG ha continuato a registrare risultati positivi, grazie a una crescita organica in grado di compensare pienamente l’effetto della biennalità e a un portafoglio di manifestazioni sempre più riconosciuto e competitivo”. 

ULTIME NOTIZIE

Ue, Fidanza “La sinistra è nemica della piccole e medie imprese”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “Nella precedente plenaria abbiamo visto che il compromesso fatto...

Mattarella riceve una delegazione di Federcasa

ROMA (ITALPRESS) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale...

JAKALA all’evento Futuro Digital dell’IESE: i primi casi di successo nell’IA delle aziende spagnole

CIVITAVECCHIA – Madrid ha ospitato la seconda edizione di Futuro Digital, l’incontro organizzato dalla...

Cgil: «Servono certezze su aree, lavoro e futuro del territorio»

CIVITAVECCHIA – «La transizione energetica non può tradursi in una nuova perdita di occupazione...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Ue, Fidanza “La sinistra è nemica della piccole e medie imprese”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - “Nella precedente plenaria abbiamo visto che il compromesso fatto...

Mattarella riceve una delegazione di Federcasa

ROMA (ITALPRESS) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale...

JAKALA all’evento Futuro Digital dell’IESE: i primi casi di successo nell’IA delle aziende spagnole

CIVITAVECCHIA – Madrid ha ospitato la seconda edizione di Futuro Digital, l’incontro organizzato dalla...