| Palazzo Podestà, raffinata struttura di charme situata nel cuore di Civitavecchia, ha rappresentato con orgoglio la città alla Borsa del Matrimonio in Italia – Wedding Destination & Tourism in Italy, tenutasi a Roma presso l’hotel Precise House Mantegna. L’evento, punto di riferimento nazionale per il settore del wedding e del turismo esperienziale, ha riunito operatori, buyer internazionali e professionisti del mondo delle cerimonie, offrendo un palcoscenico ideale per promuovere le eccellenze italiane dedicate al lusso e all’ospitalità. Con il suo elegante stand, Palazzo Podestà ha presentato al pubblico la sua esclusiva proposta di accoglienza: una dimora storica sapientemente restaurata, che unisce il fascino architettonico del passato a comfort e servizi di alto livello. Le suite di pregio, gli ambienti curati nei minimi dettagli e la possibilità di organizzare eventi e ricevimenti su misura rendono la struttura una destinazione ideale per matrimoni, cerimonie ed esperienze esclusive. La partecipazione alla Borsa del Matrimonio ha rappresentato un momento di grande rilievo non solo per Palazzo Podestà, ma anche per la promozione del territorio di Civitavecchia. La presenza della struttura all’interno di un contesto di tale prestigio ha infatti contribuito a valorizzare l’immagine della città come meta capace di coniugare storia, bellezza e ospitalità di alto livello. «Essere presenti a un evento così importante – ha commentato la direzione di Palazzo Podestà – è stato per noi un onore e un’occasione per far conoscere non solo la nostra realtà, ma anche il potenziale turistico e culturale di Civitavecchia. Rappresentare la città in un contesto nazionale dedicato all’eccellenza italiana è motivo di grande orgoglio». L’esperienza alla Borsa del Matrimonio in Italia conferma dunque il ruolo di Palazzo Podestà come ambasciatore del lusso e dell’eleganza del territorio, capace di unire tradizione e innovazione in un’offerta di ospitalità d’eccellenza. Un esempio virtuoso di come la qualità e la passione possano trasformare Civitavecchia in una destinazione di riferimento anche nel panorama del wedding e del turismo esperienziale di alta gamma. |