14.1 C
Roma

Barriere architettoniche, “Civitavecchia C’è” lancia l’allarme

CIVITAVECCHIA – A distanza di un anno dall’annuncio dell’amministrazione comunale dell’impegno di una somma pari a svariati centinaia di migliaia di euro previsti per l’abbattimento delle barriere architettoniche presenti a Civitavecchia, nessun risultato si è ancora visto. E’ questa la denuncia avanzata dall’associazione “Civitavecchia c’è”, che ricorda inoltre, come sia ancora estremamente difficoltoso per un diversamente abile riuscire a muoversi normalmente nella nostra città definendola come un vero e proprio percorso ad ostacoli. Impedimenti che sono visibilmente presenti nel centro città, ad iniziare dal tratto che va dalla “Casa del Gelato” fino alla stazione, oppure le evidenti difficoltà presenti a corso Marconi, dove alcuni negozi presentano ancora condizioni che impediscono l’accesso alle persone disabili all’interno di essi. Ulteriore interrogativo avanzato dall’associazione riguarda la mancata realizzazione degli ascensori alla stazione ferroviaria. anche se il sottopassaggio che collega ai binari potrebbe benissimo contenerli entrambe ed il risultato che si presenta è quello di una totale inaccessibilità delle persone disabili sia residenti che visitatori turistici di accedere ai binari 2 e 3 per prendere il treno. “Quali sono i motivi per il quale questo progetto non viene neppure discusso tra Amministrazione Comunale, Ferrovie ed eventualmente Provincia e Regione?” chiede ancora l’associazione “Civitavecchia c’è”, ricordando che sono circa venti anni che esiste la legge sulle barriere architettoniche che prevede l’accessibilità delle persone diversamente abili almeno nei luoghi e nelle strutture fondamentali della città. F.C.

ULTIME NOTIZIE

L’agenda del 19 aprile

Il buongiorno ai lettori di Civonline lo porgono le dolcissime Asia e Maya, che...

Previsto per domani mattina l’arrivo di altri 700 tunisini

Nessuno si fermerà a Civitavechia: saranno tutti trasferiti in altre strutture del centro Italia....

«Oasi Wwf: l’inizio di una nuova visione ambientale»

Rifiuti. Vitali (Pdl) entusiasta per l’idea di Moscherini. Tidei (Pd) chiede chiarezza al ministro...

Coppa Davis, i tre punti che hanno cambiato la storia dell’Italia e… di Sinner

(Adnkronos) - La storia recente della Coppa Davis si è colorata di azzurro....

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Previsto per domani mattina l’arrivo di altri 700 tunisini

Nessuno si fermerà a Civitavechia: saranno tutti trasferiti in altre strutture del centro Italia....

L’agenda del 19 aprile

Il buongiorno ai lettori di Civonline lo porgono le dolcissime Asia e Maya, che...

«Oasi Wwf: l’inizio di una nuova visione ambientale»

Rifiuti. Vitali (Pdl) entusiasta per l’idea di Moscherini. Tidei (Pd) chiede chiarezza al ministro...