11.7 C
Roma

Discarica ad Allumiere, Bacheca: “Abbiamo dichiarato più volte la nostra contrarietà”

SANTA MARINELLA – Il sindaco Roberto Bacheca interviene a margine delle polemiche e delle considerazioni dell’opposizione, riguardo ai festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia e sulla questione della discarica di Allumiere. “Innanzi tutto – afferma il primo cittadino – è bene rammentare che, in occasione dei 150 anni dell’Unità Nazionale, l’amministrazione non si è affatto defilata, bensì ha organizzato due eventi istituzionali ai quali le minoranze non si sono degnate neanche di partecipare. Forte, invece, è stata la partecipazione dei cittadini, sia all’evento di piazza con la presenza della banda musicale, sia al convegno sul tema Tricolore e Inno Nazionale dove erano presenti il sottoscritto, il delegato alla cultura Galletti, la professoressa Giacomelli ed il Gen. Martinelli e tantissimi cittadini”. “Su questo piano – continua Bacheca – non ho nulla da farmi insegnare da chi, fino a ieri, adorava la bandiera rossa con la falce e il martello, ed ora si riscopre improvvisamente patriota”. “Sulla discarica di Allumiere – prosegue il Sindaco – mi spiace che il Pd locale non riesca a capire la nostra assoluta contrarietà all’ipotesi di realizzazione di una discarica nel territorio di Allumiere o nel comprensorio. Lo abbiamo fatto attraverso dichiarazioni alla stampa e dimostrando la nostra solidarietà e vicinanza al Sindaco Augusto Battilocchio che, grazie a Dio, ha dimostrato di essere più attento e sveglio del Pd santamarinellese, che colleziona figuracce una dopo l’altra e, se questa sarà la sua politica, sarà premiato dall’elettorato come nelle ultime tornate dalle quali è uscito sempre sconfitto”. Gi.Ba.

ULTIME NOTIZIE

Il buongiorno e l’oroscopo del 19 Novembre 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge la bellissima Diletta Granella che oggi festeggia il...

Camera civile di Viterbo, Stefano Bianchini confermato presidente

Lunedì l’assemblea dei soci della Camera civile di Viterbo “Carlo Alfonso Pesaresi” ha eletto...

Mafia nigeriana: l’operazione tocca anche Viterbo

Ha toccato anche Viterbo la maxi operazione contro la mafia nigeriana partita da Vicenza,...

Valorizzazione di beni storici e culturali: la Regione investe 400mila euro su Fiumicino

FIUMICINO - Un finanziamento di 2 milioni di euro, per riqualificare il patrimonio regionale,...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il buongiorno e l’oroscopo del 19 Novembre 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge la bellissima Diletta Granella che oggi festeggia il...

Mafia nigeriana: l’operazione tocca anche Viterbo

Ha toccato anche Viterbo la maxi operazione contro la mafia nigeriana partita da Vicenza,...

Camera civile di Viterbo, Stefano Bianchini confermato presidente

Lunedì l’assemblea dei soci della Camera civile di Viterbo “Carlo Alfonso Pesaresi” ha eletto...