14.1 C
Roma

Pellegrini, da domani si popola la tendopoli al porto

Attesi per il tardo pomeriggio 200 ragazzi spagnoli e francesi. Grande il lavoro in città
CIVITAVECCHIA – Chiuso un capitolo se ne è immediatamente aperto un altro in città, che senza prendere fiato si è lasciata alla spalle l’emergenza immigrazione, gestita al meglio e senza problemi, immergendosi immediatamente nei festeggiamenti di Santa Fermina ma, soprattutto, nell’accoglienza dei pellegrini che domenica si recheranno a Roma per la beatificazione di Papa Giovanni Paolo II. Tra domani sera e sabato arriveranno i gruppi che saranno ospitati in città, sia all’interno della tendopoli allestita in porto, sia negli istituti religiosi cittadini, come i salesiani che daranno accoglienza ai polacchi, e le suore dell’istituto De Mattias dove saranno alloggiati i ragazzi provenienti da Volterra. Nel tardo pomeriggio di domani sono attesi i francesi e gli spagnoli, circa 200, per i quali è stata allestita la tendopoli all’ingresso nord dello scalo portuale: la gestione dell’area è affidata alla Protezione Civile che dividerà i suoi volontari in tre turni. Attivata la sala operativa di via Braccianese Claudia, con l’assessore Andrea Pierfederici, il responsabile del dipartimento Carlo Sisti e il coordinatore locale Valentino Arillo in prima fila, coadiuvati dal volontari di Civitavecchia, Allumiere, Tolfa, Santa Marinella e dalle associazioni locali. Verrà poi monitorato il traffico automobilistico delle arterie principali: problemi potrebbero registrarsi, infatti, oltre che nei pressi delle uscite autostradali, anche sull’Aurelia, in concomitanza con la fiera di Tarquinia. Sarà inoltre installata a piazzale degli Eroi una tenda comando, con stazione radioamatori e possibilità di monitorare anche la situazione della stazione ferroviaria. Proprio per i 1° maggio Trenitalia, in accordo con la Regione Lazio, ha aumentato il numero di corse per la Capitale: sulla tratta Fr5 Civitavecchia-Roma sono previste 7 corse aggiuntive. Potenziati anche i servizi di assistenza, informazione e vendita in tutte le stazioni, compresa quella di Civitavecchia. «L’invito – spiegano da Trenitalia – è di munirsi subito di biglietto di andata e ritorno per evitare problemi». Anche Autostrade per l’Italia monitorerà continuamente gli spostamenti, pronta ad intervenire per qualsiasi necessità. Rafforzati anche i servizi d’informazione ed assistenza agli automobilisti, in particolare sull’A12 Roma-Civitavecchia. Anche la Asl RmF ha attivato il piano di emergenza, mettendo a disposizione l’ospedale San Paolo per qualsiasi evenienza, con i vertici sanitari in stretto collegamento con la centrale operativa del 118. Allerato anche il comitato locale della Croce Rossa che metterà a disposizione personale volontario e mezzi nei pressi della stazione ferroviaria: il servizio per loro inizierà alle 3 del mattino del 1° maggio, fino alle 11 circa.

ULTIME NOTIZIE

«Il cementificio in crisi come molte aziende in Italia»

Il sindaco Salvatore Carai risponde alle accuse di immobilismo avanzate dal gruppo ‘‘Noi di...

Clonavano carte di credito e bancomat: arrestati due bulgari

CERVETERI - I Carabinieri della Compagnia di Civitavecchia, nelle prime ore della mattina hanno...

Bonus elettrodomestici: Mimit, presentate 550 mila domande

ROMA (ITALPRESS) – “Grande successo per il Bonus Elettrodomestici nel primo giorno di apertura...

Under 21, l’Italia cala il poker in Montenegro

NIKSIC (MONTENGRO) (ITALPRESS) – Grande Italia a Niksic. Nella prima partita del girone di...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

«Il cementificio in crisi come molte aziende in Italia»

Il sindaco Salvatore Carai risponde alle accuse di immobilismo avanzate dal gruppo ‘‘Noi di...

Clonavano carte di credito e bancomat: arrestati due bulgari

CERVETERI - I Carabinieri della Compagnia di Civitavecchia, nelle prime ore della mattina hanno...

Bonus elettrodomestici: Mimit, presentate 550 mila domande

ROMA (ITALPRESS) – “Grande successo per il Bonus Elettrodomestici nel primo giorno di apertura...