7.4 C
Roma

Metsola: “Lingua italiana occupa posto speciale nelle istituzioni europee”

(Adnkronos) – “L’italiano è fonte di conoscenza e la nostra cultura affonda le sue radici in questa lingua. Nelle istituzioni europee il multilinguismo è uno dei punti fondamentali e l’italiano occupa un posto speciale che siamo determinati a tutelare”. 

Lo ha dichiarato la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, in un video-messaggio inviato alla prima conferenza sull’Italofonia in corso a Villa Madama.  

“L’italiano ha influenzato il mondo ben oltre i confini europei, si parla italiano dall’America all’Africa fino all’Asia, la lingua italiana continua a prosperare collegata alle comunità che ne portano avanti la sua conoscenza con orgoglio”, ha aggiunto Metsola, secondo cui l’italiano è “un simbolo di cultura ed unità europea ed un patrimonio di chi lo ama e lo parla nel mondo”. 

ULTIME NOTIZIE

Salute, Pa, sport e disabilità: oggi alla Camera question time con 4 ministri

(Adnkronos) - Si svolge oggi, mercoledì 19 novembre, alle 15, il question time...

Aula Pucci gremita per la “Befana Tricolore”

CIVITAVECCHIA - Sala Pucci gremita, con diverse famiglie che non sono riuscite ad entrare,...

Nasce il laboratorio “Enrico De Nicola”

CIVITAVECCHIA - Nasce il Laboratorio socio-politico Enrico De Nicola, coordinamento Civitavecchia-Cerveteri-Ladispoli. Un’iniziativa allo scopo...

Oltre 3mila clienti dalla pandemia, ma la cartomante prendeva il reddito di cittadinanza: denunciata

(Adnkronos) - Come cartomante aveva ricevuto, dal periodo pandemico ad oggi, oltre 3mila...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Salute, Pa, sport e disabilità: oggi alla Camera question time con 4 ministri

(Adnkronos) - Si svolge oggi, mercoledì 19 novembre, alle 15, il question time...

Aula Pucci gremita per la “Befana Tricolore”

CIVITAVECCHIA - Sala Pucci gremita, con diverse famiglie che non sono riuscite ad entrare,...

Nasce il laboratorio “Enrico De Nicola”

CIVITAVECCHIA - Nasce il Laboratorio socio-politico Enrico De Nicola, coordinamento Civitavecchia-Cerveteri-Ladispoli. Un’iniziativa allo scopo...