13.5 C
Roma

Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”

(Adnkronos) – “In alcuni casi la miastenia gravis è difficile da diagnosticare e purtroppo molto spesso è diagnosticata in ritardo. Questo accade non per la difficoltà, ma perché è una malattia rara e i medici che per primi visitano il paziente non ci pensano. Mediamente passa più di un anno tra l’esordio dei sintomi e la diagnosi corretta”. Così Francesco Habetswallner, direttore Uoc Neurofisiopatologia Aorn Cardarelli di Napoli, durante l’evento ‘Tutela del paziente con malattie rare: la miastenia gravis come paradigma’, organizzato a Roma e promosso da Omar – Osservatorio malattie rare con il contributo non condizionato di Ucb Pharma. 

“Altri ostacoli che si possono incontrare – prosegue Habetswallner – riguardano il non trovare gli anticorpi, le forme sieronegative o i test effettuati che non sono di livello adeguato. Tutti questi problemi si riflettono sulla salute e sulla qualità di vita del paziente, perché una diagnosi ritardata significa negare al paziente le terapie di cui ha necessità e, in alcuni casi, esporlo a terapie che sono nocive per la sua salute”. I rischi sono quindi molteplici: “Le conseguenze di una mancata diagnosi sono importanti. Tra queste – precisa lo specialista – l’assenza di una presa in carico, il ritardo delle cure, l’accumularsi di disabilità. E’ importante sensibilizzare tutti gli operatori sanitari per facilitare la diagnosi e anticiparla”. 

ULTIME NOTIZIE

Juppiter, nasce la Casa del sole

VIGNANELLO - Juppiter inaugura La casa del sole a Vignanello, un progetto destinato ad...

Trekking alla Necropoli etrusca, studenti naturalisti per un giorno

LADISPOLI - Un’uscita didattica fra natura e cultura nell’area archeologica della Banditaccia: è quella...

Assilea, Giuseppe Schlitzer nuovo direttore generale

(Adnkronos) - Il Consiglio di amministrazione di Assilea, Associazione italiana leasing, ha deliberato...

Miastenia, neurologo Maggi”Efficaci le nuove terapie”

(Adnkronos) - "Negli ultimi anni abbiamo terapie innovative per la miastenia gravis. Per...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Juppiter, nasce la Casa del sole

VIGNANELLO - Juppiter inaugura La casa del sole a Vignanello, un progetto destinato ad...

Trekking alla Necropoli etrusca, studenti naturalisti per un giorno

LADISPOLI - Un’uscita didattica fra natura e cultura nell’area archeologica della Banditaccia: è quella...

Assilea, Giuseppe Schlitzer nuovo direttore generale

(Adnkronos) - Il Consiglio di amministrazione di Assilea, Associazione italiana leasing, ha deliberato...