11 C
Roma

Pace, Paglia: “Manca visione universale politica, assistiamo a balcanizzazione del mondo”

(Adnkronos) – “Siamo di fronte a uno scenario apocalittico e a 59 guerre aperte, ma ciò che manca tragicamente alla politica internazionale è una visione universale”. Lo ha dichiarato monsignor Vincenzo Paglia intervenendo all’università degli studi Link durante la conferenza su ‘Pace e risoluzione dei conflitti globali’. Richiamando Papa Francesco e l’enciclica ‘Laudato si’, Paglia ha sottolineato come il Pontefice ricordi che “il pianeta è la casa comune di tutti” e che “di fronte alle crisi globali non ci si salva da soli». Una prospettiva che, secondo Paglia, la politica non ha ancora fatto propria: “È questa la visione che manca, la dimensione del noi universale”.  

Il presidente della Pontificia Accademia per la Vita ha ricordato come “dopo l’89 avremmo potuto sognare la pace universale” citando Mozambico, Oslo e la fine dell’apartheid in Sudafrica, “momenti in cui si capì che si poteva stare insieme”. Oggi invece, ha affermato, “assistiamo al ritorno dei nazionalismi etnici, alla balcanizzazione del mondo”, una dinamica che paragona al conflitto nell’ex Jugoslavia: “Negli anni ’92-’93 c’erano un milione e mezzo di matrimoni misti: la convivenza era possibile”.  

Per Paglia “la guerra giusta non ha più senso” perché “i conflitti moderni fanno più vittime civili che militari” e manca un’architettura giuridica internazionale capace di dichiarare la guerra “fuori legge”. La pace, ha ribadito, “non è solo un compito della politica, ma di università, economie, chiese, informazione e società civile”. 

ULTIME NOTIZIE

Bimbi allontanati da famiglia nel bosco a Chieti, Meloni sente Nordio

(Adnkronos) - La vicenda della famiglia anglo-australiana stabilitasi nei boschi di Palmoli, a...

Virtus-Maccabi, corteo Pro Pal contro la squadra israeliana. Bologna blindata

(Adnkronos) - Circa 2.500 persone, tra cui numerosi aderenti alla galassia anarco-antagonista, sono...

Università, José Ramos-Horta: “Da partnership con Link opportunità studio per giovani Timor Est”

(Adnkronos) - “Spero che da questa partnership con l’Università possano nascere opportunità per...

Jeep Recon 2026: l’elettrico diventa off-road

ROMA (ITALPRESS) - Jeep guarda al futuro e presenta la Recon 2026, il...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Bimbi allontanati da famiglia nel bosco a Chieti, Meloni sente Nordio

(Adnkronos) - La vicenda della famiglia anglo-australiana stabilitasi nei boschi di Palmoli, a...

Virtus-Maccabi, corteo Pro Pal contro la squadra israeliana. Bologna blindata

(Adnkronos) - Circa 2.500 persone, tra cui numerosi aderenti alla galassia anarco-antagonista, sono...

Università, José Ramos-Horta: “Da partnership con Link opportunità studio per giovani Timor Est”

(Adnkronos) - “Spero che da questa partnership con l’Università possano nascere opportunità per...