15.3 C
Roma

Svizzera, boom di offerte di lavoro per italiani. I settori e gli stipendi

(Adnkronos) –
L’offerta di lavoro che non ti aspetti. Nelle ultime settimane si stanno aprendo interessanti (e molto remunerative) opportunità in Svizzera, che prevede di applicare un vasto piano di assunzioni che dovrebbe riguardare circa 85mila lavoratori stranieri. Gli stipendi? Cifre in franchi svizzeri che, al cambio, vanno dai 3mila euro fino a sfiorare i 7mila. Si tratta di importi considerevoli, soprattutto se rapportati al mercato del lavoro italiano. 

Ovviamente, gli stipendi elvetici vanno parametrati al costo della vita in Svizzera, al top di questa speciale graduatoria in Europa: stipendi da sogno fino ad un certo punto, quindi. Le valutazioni, poi, devono tenere conto di elementi che caratterizzano il paese. Basti pensare che in Svizzera tutti i residenti devono sottoscrivere un’assicurazione sanitaria obbligatoria e pagare mensilmente i premi della cassa malati di loro scelta. Lo stipendio, insomma, non è l’unico elemento da valutare. 

Agli stipendi più alti corrispondono anche spese maggiori nella vita quotidiana. Gli affitti possono facilmente superare i 1500 euro. La differenza con l’Italia si vede già al bar: per una colazione ‘normale’ si può spendere da 8 a 15 euro. Discorso analogo per i mezzi pubblici: una corsa con biglietto singolo a Zurigo può costare 3 euro. 

 

Secondo quanto riporta Eures, ovvero l’European Employment System, le offerte sono migliaia e molte di queste richiedono la conoscenza dell’italiano. Un’occasione più unica che rara per i lavoratori del nostro Paese. Le figure professionali ricercate sono di ogni tipo: medici, infermieri, camerieri, ingegneri, informatici, esperti digitali.  

Tutti appartenenti a una fascia remunerativa che varia a seconda del settore e della qualifica. Alcuni, in fase di colloquio, possono richiedere un titolo di studio, ma tra le skills più ricercate c’è proprio l’italiano, una condizione che favorisce i cosiddetti pendolari di frontiera, che possono quindi coniugare gli stipendi svizzeri con il costo della vita italiana.  

 

Gli stipendi, come detto, variano a seconda di ruolo e qualifica. Nella ristorazione, uno dei comparti con maggiore richiesta, i camerieri e i cuochi, fino agli chef possono percepire dai 3mila euro fino a superare i 4mila. Ancora più alta la fascia salariale destinata a chi lavora nell’edilizia, un altro settore alla ricerca di manodopera. Operai, falegnami e carpentieri possono arrivare a guadagnare da un minimo di 4.200 euro a un massimo di 6mila. 

Stipendi simili nella sanità, alle prese con un ringiovanimento necessario visto che un medico su quattro in Svizzera ha oltre 60 anni. Stipendi alle stelle invece nel marketing, dove aziende internazionali che operano in Svizzera e sul mercato italiano possono arrivare a offrire fino a 75mila euro l’anno, mentre chi lavora nell’informatica o è esperto di tecnologia può raggiungere i 100mila euro. 

 

ULTIME NOTIZIE

Coppa Davis, la Germania vince e Zverev si ricrede: “È come una festa in discoteca”

(Adnkronos) - La Coppa Davis fa ricredere Alexander Zverev. Dopo il successo della...

Alcaraz festeggia la Spagna in Coppa Davis. I tifosi lo ‘attaccano’: “Butti così la coppa di Wimbledon?”

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz esulta per la vittoria della sua Spagna nei quarti...

Ucraina e il piano Usa, Financial Times: “Trump vuole che Zelensky firmi prima del Ringraziamento”

(Adnkronos) - Gli Stati Uniti stanno facendo intense pressioni sull'Ucraina perché accetti il...

Mutti (Centromarca): “Evitare altre tasse sui consumi”

(Adnkronos) - "Siamo consapevoli che si tratta di una manovra con poche risorse,...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Coppa Davis, la Germania vince e Zverev si ricrede: “È come una festa in discoteca”

(Adnkronos) - La Coppa Davis fa ricredere Alexander Zverev. Dopo il successo della...

Alcaraz festeggia la Spagna in Coppa Davis. I tifosi lo ‘attaccano’: “Butti così la coppa di Wimbledon?”

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz esulta per la vittoria della sua Spagna nei quarti...

Mutti (Centromarca): “Evitare altre tasse sui consumi”

(Adnkronos) - "Siamo consapevoli che si tratta di una manovra con poche risorse,...