13.5 C
Roma

Bellantone (Iss): “Puntare a innovazione equa e solidale ed evitare sprechi”

(Adnkronos) – “Ci deve essere un’innovazione equa e solidale, altrimenti l’innovazione fine a se stessa fa solo danni. Cerchiamo di investire di più e di evitare gli sprechi. E se riuscissimo a evitare tante di quelle cose che, purtroppo, comportano delle spese inutili, potremmo dare una forte mano al nostro meraviglioso sistema sanitario nazionale, che ha tanti difetti, ma è invidiato da tutti nel mondo”. Lo ha detto Rocco Bellantone, presidente dell’Istituto superiore di sanità (Iss), al Forum Risk Management che fino al 27 novembre riunisce ad Arezzo la sanità italiana. All’evento “ho sentito parlare di collaborazione leale – ha sottolineato Bellantone – ed è proprio questo il segreto. In linea di massima, in uno Stato efficiente in cui ci siano le Regioni, bisognerebbe avere un coordinamento centrale, lasciando ad esse la capacità gestionale”. 

ULTIME NOTIZIE

In Senato omaggio a Vanoni, La Russa “Tutti ricordiamo irregolarità fantasiosa”

ROMA (ITALPRESS) - "Non parlerò a lungo di Ornella Vanoni, non ce n'è...

Violenza su donne, panchina rossa al rettorato università Vanvitelli

(Adnkronos) - Una panchina rossa al Rettorato. L’Università degli Studi della Campania Luigi...

Pareggio nelle elezioni politiche? Lo scenario possibile con il Rosatellum

(Adnkronos) - Le elezioni politiche potrebbero finire in pareggio tra il centrodestra e...

Prete (Unioncamere): “Driver fondamentale, muove società ed economia”

(Adnkronos) - "Credo che la cultura sia un driver fondamentale, forse il principale...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

In Senato omaggio a Vanoni, La Russa “Tutti ricordiamo irregolarità fantasiosa”

ROMA (ITALPRESS) - "Non parlerò a lungo di Ornella Vanoni, non ce n'è...

Violenza su donne, panchina rossa al rettorato università Vanvitelli

(Adnkronos) - Una panchina rossa al Rettorato. L’Università degli Studi della Campania Luigi...

Prete (Unioncamere): “Driver fondamentale, muove società ed economia”

(Adnkronos) - "Credo che la cultura sia un driver fondamentale, forse il principale...