8.2 C
Roma

Pierosara: «In estate il Pyrgi stava per chiudere, non troviamo spazi per le attività»

Al consiglio comunale aperto dedicato all’impiantistica sportiva è intervenuta anche una realtà di cui non si parla spesso, ma che in passato si è fatta ben notare sui campi di basket, raggiungendo a facendo bene anche in serie C. Parliamo del Pyrgi, club che ora svolge la sua attività a Civitavecchia e che per anni ha dato enfasi al movimento cestistico di Santa Marinella. Ad intervenire è stato il presidente Andrea Pierosara. «Abbiamo questa associazione con la voglia e la passione per il movimento dei ragazzi e della pallacanestro – ha dichiarato Pierosara – quest’estate sono stato molto vicino a chiudere definitivamente la società. Il problema era la disponibilità degli ambienti. Dal 2009 siamo attivi ed ho provato ad avere spazi tramite i bandi per le palestre, ma non sono adatte per uno sport come il basket, soprattutto per settori giovanili e prime squadre. Per otto anni ci siamo appoggiati a Santa Marinella. Dal 2010 al 2025 abbiamo avuto la gestione della palestra dello Stendhal in via Adige, che era ampiamente distrutta sotto vari aspetti. Abbiamo ristrutturato la palestra, che è diventata un gioiello e ciò è testimoniato. Le palestre di Città Metropolitana sono problema e un bene per la città allo stesso tempo. Danno alternativa alle palestre comunali, che sono in una situazione molto poco igienica. Nei bandi di Città Metropolitana ci sono valutazioni del tutto opinabili, noi con 150 bambini iscritti e 15 anni di esperienza, ci siamo trovati fuori categoria e non avevamo più ore. Ho chiesto supporto al delegato Pacifico e ad alcuni esponenti politici. Ho avuto aiuto umano, ma non strutturale. Servirebbe cambiare questa situazione. Ci sono società che possono partecipare e prendere più strutture in contemporanea, in particolare di pallavolo, mentre altre non hanno nulla. L’unica palestra adatta per il basket è quella di viale Cinciari, per la quale ho richiesto spazi e non ho ricevuto nessuna risposta. Mi è stato chiesto di andare a negoziare ore con il gestore, ovvero la Cestistica. È chiaro che così è molto più difficile. Alla fine, tutto diventa una competizione e c’è chi rimane fuori da tutto, noi abbiamo solo pochi spazi frammentati su tante palestre». @RIPRODUZIONE RISERVATA

ULTIME NOTIZIE

Documenti falsi per ingresso e soggiorno in Italia, 13 arresti

MODENA (ITALPRESS) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Modena...

Addio a Pam Hogg, morta la stilista punk rock che vestì Lady Gaga e Kate Moss

(Adnkronos) - È morta Pam Hogg, la stilista scozzese che ha segnato la...

Tennis, rivoluzione in tv: in chiaro le finali di Sinner (e degli azzurri)

(Adnkronos) - La notizia, passata sotto traccia per qualche giorno, viene fuori dalla...

Varese, identificati venti lavoratori in nero e due irregolari

VARESE (ITALPRESS) - I Finanzieri dei Gruppi di Varese e Busto Arsizio...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Documenti falsi per ingresso e soggiorno in Italia, 13 arresti

MODENA (ITALPRESS) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Modena...

Addio a Pam Hogg, morta la stilista punk rock che vestì Lady Gaga e Kate Moss

(Adnkronos) - È morta Pam Hogg, la stilista scozzese che ha segnato la...

Tennis, rivoluzione in tv: in chiaro le finali di Sinner (e degli azzurri)

(Adnkronos) - La notizia, passata sotto traccia per qualche giorno, viene fuori dalla...