9.7 C
Roma

Tolfa, smantellato un canile abusivo e ripulito il tempietto etrusco

TOLFA – Una giornata dedicata all’ambiente, al senso civico e alla collaborazione tra cittadini, istituzioni e associazioni: sabato 22 novembre a Tolfa si è svolta una doppia iniziativa di volontariato che ha segnato uno dei primi interventi concreti realizzati con il nullaosta e il coordinamento dell’Università Agraria, oggi guidata dal nuovo Consiglio di Amministrazione presieduto da Bruno Vecchioni. Un gruppo di cittadini volontari, coordinati da Angela Ceccarelli, ha infatti avviato un progetto di ripristino ambientale in una zona immersa nel verde, lungo via dei Ginepri, in località Macchiosi. L’obiettivo era rimuovere e bonificare un canile abusivo abbandonato, da anni in stato di degrado e in grado di deturpare l’ambiente naturale circostante. I volontari si sono messi al lavoro fin dalla mattina, armati di buona volontà e attrezzature proprie. L’intero sito è stato ripulito e tutto il materiale di risulta è stato trasportato all’isola ecologica del paese, grazie anche alla collaborazione del Comune di Tolfa, che ha autorizzato conferimento e smaltimento. Il presidente dell’Agraria Bruno Vecchioni ha espresso un sentito ringraziamento. «È un gesto di grande valore civico. Ringraziamo Angela Ceccarelli, tutti i volontari e il Comune per il supporto. La cura del territorio è un impegno collettivo e iniziative come questa dimostrano quanto la comunità sia pronta a fare la propria parte» ha dichiarato il presidente Vecchioni. Il luogo interessato non è un punto qualsiasi: l’inizio del sentiero dei Ginepri, che conduce al Sasso della Strega, alla Grasceta dei Cavallari, alla celebre Big Bench, alla baita degli scout e all’area dei tradizionali picnic musicali. Una porzione di territorio naturalisticamente preziosa e molto frequentata, che necessitava di un intervento urgente. Parallelamente alla bonifica del canile abusivo un’altra squadra di volontari dell’Azienda Faunistica Venatoria Monte Piantangeli è intervenuta nella zona del tempietto etrusco del Comunale soffocato da rovi e vegetazione infestante. Il risultato è stato immediatamente visibile: in poche ore il monumento, di grande valore archeologico e identitario, è stato liberato dalla vegetazione che lo nascondeva da tempo. Vecchioni ha voluto ringraziare anche questo gruppo di volontari: «Siamo profondamente riconoscenti a tutti coloro che oggi si sono messi al servizio del territorio. Il tempietto etrusco è un patrimonio storico che merita rispetto e attenzione. Vederlo nuovamente valorizzato grazie al lavoro dei volontari è un segnale bellissimo». Per il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Università Agraria, insediatosi da pochi giorni, si tratta del primo significativo banco di prova nella collaborazione diretta con i cittadini e con le realtà attive sul territorio. Vecchioni sottolinea: «Sembra partire nel migliore dei modi l’avventura del nuovo cda. Il coinvolgimento dei cittadini sarà un punto fondamentale del nostro mandato. Vogliamo che queste iniziative diventino sempre più frequenti e partecipate, dando vita a un gruppo sempre più grande e coeso». L’obiettivo dichiarato dell’Ente è quello di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della tutela del patrimonio ambientale, storico e paesaggistico, incentivando forme di volontariato organizzato e di cittadinanza attiva. Le due azioni di volontariato del 22 novembre non rappresentano soltanto interventi puntuali, ma l’avvio di un percorso di collaborazione che punta a restituire decoro, sicurezza e bellezza alle aree verdi di Tolfa. L’Università Agraria ribadisce la propria disponibilità a sostenere progetti futuri, con il desiderio di trasformare queste iniziative in un vero e proprio modello partecipativo. Il presidente Vecchioni conclude: “Questo è solo il primo passo. Continueremo a lavorare insieme ai cittadini, alle associazioni e alle istituzioni. Tolfa merita l’impegno di tutti noi». ©RIPRODUZIONE RISERVATA

ULTIME NOTIZIE

Ucraina, Pokrovsk: gli scontri sul terreno e la guerra vinta dai russi nei deepfake

(Adnkronos) - Se i combattimenti per il controllo di Pokrovsk, nell'Ucraina orientale, ancora...

Sparatoria nei pressi della Casa Bianca, fermato un sospettato

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Due militari della Guardia Nazionale sono stati colpiti in...

Cina, agenzia spaziale svela piano per crescita commerciale e cooperazione

PECHINO (CINA) (XINHUA/ITALPRESS) – L’agenzia spaziale cinese ha pubblicato un piano d’azione per sostenere...

Ucraina, Zelensky “Siamo in grado di difenderci, vale la pena aiutarci”

ROMA (ITALPRESS) – “I russi stanno diffondendo in tutto il mondo la narrativa secondo...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Ucraina, Pokrovsk: gli scontri sul terreno e la guerra vinta dai russi nei deepfake

(Adnkronos) - Se i combattimenti per il controllo di Pokrovsk, nell'Ucraina orientale, ancora...

Sparatoria nei pressi della Casa Bianca, fermato un sospettato

WASHINGTON (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Due militari della Guardia Nazionale sono stati colpiti in...

Cina, agenzia spaziale svela piano per crescita commerciale e cooperazione

PECHINO (CINA) (XINHUA/ITALPRESS) – L’agenzia spaziale cinese ha pubblicato un piano d’azione per sostenere...