8.3 C
Roma

Il Premio Eugenio Scalfari scalda i motori

CIVITAVECCHIA – L’11 dicembre al Teatro Traiano torna il Premio Scalfari Città di Civitavecchia, giunto alla sua IV edizione. «Il premio – spiegano gli organizzatori – nasce dalla città di Civitavecchia e dal suo tessuto culturale. La sua forza sta proprio nell’ essere un’iniziativa autenticamente dal basso, sostenuta da associazioni locali, da un volontariato diffuso, dalle istituzioni e dal mondo imprenditoriale. Rende omaggio a un cittadino che si è affermato come una delle più importanti personalità nel panorama del giornalismo e della cultura: Eugenio Scalfari. È una iniziativa nostra, della città, che guarda a una dimensione nazionale». Nasce da tre Associazioni culturali – Spazioliberoblog, Book Faces, Blue in the Face, con la collaborazione di altre realtà cittadine, in particolare Unione Musicale Civitavecchia e ITFF, e con l’intenzione di ampliare ulteriormente la partecipazione. Il radicamento nel territorio viene confermato dal Patrocinio del Comune di Civitavecchia, della Regione Lazio, dell’Area Metropolitana di Roma, dell’Autorità di Sistema Portuale del Medio Tirreno, della Fondazione Cariciv, della Proloco, del FAI, della Fidapa. La dimensione nazionale è assicurata da una giuria composta da alcune tra le più autorevoli personalità del giornalismo e della cultura italiana: Massimo Giannini presidente, Ezio Mauro presidente onorario, Dacia Maraini, Maria Grazia Calandrone, Concita de Gregorio, Loredana Lipperini, Bruno Manfellotto e, per le associazioni organizzatrici Nicola Porro e Maria Zeno. Da quest’anno è entrato a far parte della giuria anche Paolo Garimberti. Decisivo Il sostegno del mondo imprenditoriale che ne rende possibile la realizzazione: dai main sponsor Enel e DiVento , alla imprenditoria più radicata nel territorio – Ferro e Metallo di Francesca Moroni, ALBANI e Ruggeri , Centro Diagnostico Buonarroti di Carlo Tarantino, Impresa Sacchetti, GEO FM di Andrea D’Angelo, CFFT, CCMS, Traiana, ASC, 3epc, Molinari, Todis, Ottica de Felici. La serata dell’11 dicembre al Teatro Traiano sarà così articolata: ingresso alle ore 17.30. Inizio alle ore 18. Anche quest’anno il Premio avrà due sezioni: giornalismo e poesia. Per il Giornalismo il Premio Scalfari – città di Civitavecchia 2025 sarà assegnato a Sigfrido Ranucci. Una menzione speciale andrà a Cecilia Sala e un Premio alla Carriera a Natalia Aspesi. Sia Sigfrido Ranucci che Cecilia Sala saranno presenti alla cerimonia al Traiano. Natalia Aspesi realizzerà un collegamento video. Per la sezione poesia sarà premiata Vivian Lamarque. Anche Lamarque sarà presente la sera dell’11 dicembre al Traiano. La conduzione della serata sarà, come per le scorse edizioni, di Gino Saladini. Musiche: Francesco Davia e Sofia Colaiacomo. Da ultimo si vogliono ringraziare le decine di volontari e volontarie che dedicano, con grande disponibilità e totale disinteresse, tempo ed energie per la crescita del Premio Scalfari, consapevoli di contribuire così alla crescita della città. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

ULTIME NOTIZIE

Il Real Fabrica domani alle 16 ospita il Reggio Emilia

Domani alle ore 16, il Real Fabrica (13 punti) torna a calcare il parquet...

Tarquinia e la rete Dmo Etruskey presentano il dossier per la Capitale Italiana della Cultura 2028 a Milano

TARQUINIA - “Il 10 dicembre saremo a Milano, nella sede della Fondazione Luigi Rovati,...

Ingiurie su social verso la Polizia locale, denunciate cinque persone

CIVITAVECCHIA – Ingiurie su social verso la polizia locale, deferite cinque persone dall'Autorità Giudiziaria...

Galice, le precisazioni della dirigente scolastica

CIVITAVECCHIA – In merito alle notizie diffuse dai media locali e sui canali social...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Real Fabrica domani alle 16 ospita il Reggio Emilia

Domani alle ore 16, il Real Fabrica (13 punti) torna a calcare il parquet...

Tarquinia e la rete Dmo Etruskey presentano il dossier per la Capitale Italiana della Cultura 2028 a Milano

TARQUINIA - “Il 10 dicembre saremo a Milano, nella sede della Fondazione Luigi Rovati,...

Ingiurie su social verso la Polizia locale, denunciate cinque persone

CIVITAVECCHIA – Ingiurie su social verso la polizia locale, deferite cinque persone dall'Autorità Giudiziaria...