17.6 C
Roma

Concerto con i poveri e per i poveri in Vaticano: fissata la data della quarta edizione

Il Concerto con i Poveri e per i Poveri, giunto alla sua quarta edizione, si svolgerà, come di consueto, nell’Aula Paolo VI in Vaticano.

I concerti a Roma 

L’iniziativa, dedicata alle persone svantaggiate, mira a offrire loro un’esperienza di Bellezza attraverso la musica, unita a un gesto tangibile di carità.

Concerto per i poveri in Vaticano, quando 

L’evento è programmato per venerdì 15 dicembre 2023 alle ore 17:30 e prevede la riservazione di 3000 posti per le persone meno fortunate, compresi senza fissa dimora, migranti e coloro in situazioni di disagio sociale.

Gli “ospiti d’onore” saranno invitati attraverso il Dicastero per il Servizio della Carità e numerose associazioni di volontariato che li assistono quotidianamente. A seguire, sarà loro distribuita una cena al sacco e altri generi di conforto.

L’idea del concerto, nata nel 2015 da Riccardo Rossi e Gualtiero Ventura, è organizzata da Nova Opera con la Direzione Artistica del M° Mons. Marco Frisina. Papa Francesco ha benedetto l’iniziativa, concedendo l’Aula Paolo VI come location.

Le edizioni precedenti hanno visto la partecipazione di illustri esponenti del panorama musicale internazionale, tra cui il direttore d’orchestra Daniel Oren e i compositori Ennio Morricone e Nicola Piovani, insieme a prestigiose orchestre come quella del Teatro Verdi di Salerno, la Roma Sinfonietta, l’Orchestra Italiana del Cinema e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Nel 2023, la direzione d’orchestra sarà affidata alla Direttrice d’Orchestra Speranza Scappucci, che si alternerà sul podio con il M° Mons. Marco Frisina, guidando l’Orchestra e il Coro del Teatro dell’Opera di Roma. Sul palco confermati i 200 elementi del Coro della Diocesi di Roma, presenti fin dalla prima edizione.

Un tocco prezioso per questa edizione è la partecipazione di due solisti d’eccezione: il soprano Maria Grazia Schiavo e il tenore Levy Segkapane. Maria Grazia Schiavo è una delle voci più importanti della sua generazione nei repertori barocco, tradizionale e nel Bel Canto. Levy Segkapane è un talento sudafricano già vincitore di premi internazionali, tra cui il “Montserrat Caballé International Singing Competition” e “Operalia”.

Il programma includerà una selezione di capolavori di Mozart, Rossini e Tchaikovsky, arricchiti da celebri brani natalizi nazionali ed internazionali come Joy to the World, Quanno nascette Ninno, Tu scendi dalle stelle e Stille Nacht, in nuove versioni appositamente orchestrate dal M° Frisina.

La partecipazione al Concerto con i Poveri e per i Poveri è gratuita, previa compilazione obbligatoria del modulo sul sito ufficiale dell’evento (www.concertoconipoveri.org). I biglietti, inviati via e-mail, contengono un QR code univoco da mostrare, in formato digitale o cartaceo, al controllo accessi il giorno dell’evento.

ULTIME NOTIZIE

Meteo, le previsioni di martedì 21 ottobre 2025

ROMA – Giornata all’insegna del tempo instabile sull’Italia. Secondo le previsioni de ilmeteo.it, oggi,...

Assalto pullman Pistoia Basket, tre ultras fermati: gravitano nell’estrema destra reatina

(Adnkronos) - Sono Alessandro Barberini, 53 anni, Kevin Pellecchia, 20 anni, e Manuel...

L’oroscopo di martedì 21 ottobre 2025

Ariete dal 21 marzo al 20 aprile Questo giorno è utile per chiudere rapporti che non...

Champions League, media: “Circa 180 tifosi del Napoli fermati a Eindhoven”

(Adnkronos) - Circa 180 tifosi del Napoli sono stati fermati nelle scorse ore...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Fontaines Dc a Roma, la scaletta del concerto all’Auditorium

Tutto pronto per il concerto dei Fontaines D.C. a Roma. La band irlandese, una...

Ultimo non resiste all’abbraccio dell’Olimpico e annuncia il tour 2025: le date

Una dedica speciale per la fidanzata, ma soprattutto l'annuncio delle nuove date del tour...

Roma, al via Melodie in Villa: fino al 28 luglio concerti dalla musica classica all’etnica

Ville e parchi di Roma si animano di musica fino al 28 luglio: concerti...