16.7 C
Roma

Roma, Paolo Sorrentino presenta tre film al Cinema Troisi: ecco i titoli selezionati dal premio Oscar

Il premio Oscar Paolo Sorrentino ha selezionato tre film per il pubblico del Cinema Troisi a Roma e li presenterà in sala dal 16 al 30 gennaio. Torna nel cinema di Trastevere “Parola di” la carta bianca a grandi autori del cinema nella scelta di tre titoli da introdurre al pubblico in sala per un dialogo inedito e speciale.

Roma, Paolo Sorrentino presenta tre film al Cinema Troisi: ecco i film selezionati dal premio Oscar

Dopo il successo della prima edizione con il regista premio Oscar Damien Chazelle, sarà ora il regista de “La grande bellezza” e “È stata la mano di Dio” a proporre al pubblico del Cinema Troisi (via G. Induno, 1) tre film che lo hanno influenzato.

Leggi anche: Roma, in mostra le fotografie dei viaggi in Italia di Lou Dematteis

Si tratta di tre opere del cinema statunitense degli anni ‘80 e ‘90, legate da una profondità emotiva travolgente. Paolo Sorrentino ha scelto “”Il verdetto” di Sidney Lumet, “Voglia di tenerezza” di James L. Brooks e “Una storia vera” di David Lynch. I film saranno proiettati per tre martedì consecutivi, in versione originale con sottotitoli in inglese.

I tre appuntamenti con il regista

Si parte martedì 16 gennaio alle 21.30 con “Il verdetto” di Sidney Lumet (1982). Film con Paul Newman e Charlotte Rampling che narra la storia di un avvocato cinico che si occupa del caso di una donna in coma a causa di errori dei medici, nel tentativo disperato di ottenere giustizia. Successo di pubblico e critica, è considerato uno dei film statunitensi più commoventi di sempre per i temi trattata e la costante ricerca di una redenzione.

Martedì 23 gennaio alle 21.30 Paolo Sorrentino presenta “Voglia di tenerezza” di James L. Brooks (1983) vincitore di 5 statuette nel 1984. La pellicola racconta le vite parallele di due donne, madre e figlia, interpretate da Shirley MacLaine e Debra Winger e legate da un rapporto conflittuale. Le protagoniste vengono seguite dallo sguardo del regista che ricostruisce oltre un decennio della loro vita in una toccante storia sulla complessità dei rapporti familiari.

Il terzo film scelto da Paolo Sorrentino è “Una storia vera” di David Lynch (1999) che verrà proiettato martedì 30 gennaio alle 21.30. “Una storia vera” racconta l’avventura di Alvin Straight, settantenne che si imbarca in un lungo viaggio guidando un tosaerbe con rimorchio per riconciliarsi con suo fratello malato. Un viaggio spirituale attraverso il Midwest americano che celebra valori come la lentezza, la bellezza delle quotidianità e del silenzio suggellati dalla caratteristica firma stilistica di Lynch fatta di atmosfere suggestive e intense.

ULTIME NOTIZIE

Festa del cinema di Roma, al via oggi la 20esima edizione: film, musica e ospiti

(Adnkronos) - Si alza il sipario sulla 20esima edizione della Festa del Cinema...

L’oroscopo di mercoledì 15 ottobre 2025

Ariete dal 21 marzo al 20 aprile Un sentimento ferisce e risana al tempo stesso, in...

Meteo, le previsioni di mercoledì 15 ottobre

(Fonte: ilmeteo.it) ROMA - Un ciclone raggiunge la Sardegna. La giornata sarà contraddistinta da un...

Gaza, Israele annulla le sanzioni e riapre il valico di Rafah per consegnare gli aiuti

(Adnkronos) - Israele avrebbe annullato le sanzioni previste contro Gaza mentre Hamas accelera...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...