20.5 C
Roma

Il 25 gennaio il tavolo sul tram TVA (Termini Vaticano Aurelio) a Roma

L’Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè, ha annunciato l’avvio del Tavolo di Consultazione sulla realizzazione della TVA, la tranvia Termini-Vaticano-Aurelio. La prima sessione del tavolo avrà luogo il 25 gennaio alle ore 15:30 presso la Sala Monsignor Luigi Di Liegro di Palazzo Valentini.

Il tavolo di consultazione per la TVA

Il Tavolo di Consultazione è stato istituito per coinvolgere la cittadinanza e tutti gli interessati nella fase di progettazione della tranvia TVA, consentendo loro di esprimere considerazioni, proposte e attenzioni.

Questo approccio partecipativo mira a migliorare e ottimizzare l’intervento, prendendo in considerazione le osservazioni della comunità locale.

Il tavolo prevede un totale di 5 incontri sul territorio, durante i quali i partecipanti avranno la possibilità di fornire contributi e proposte. Tra i partecipanti figurano la Commissaria Straordinaria di Governo, Maria Lucia Conti, i dirigenti e i funzionari di Roma Capitale, nonché i tecnici ed esperti di Roma Servizi per la Mobilità che hanno redatto il progetto di fattibilità.

Le date degli incontri

Gli incontri del Tavolo di Consultazione si terranno presso la Sala “Mons. Luigi Di Liegro”, Palazzo Valentini – Via Quattro Novembre, 119/a, nelle seguenti date:

– 25 gennaio dalle 15:00 alle 18:00
– 1 febbraio dalle 10:30 alle 13:30
– 8 febbraio dalle 10:30 alle 13:30
– 15 febbraio dalle 10:30 alle 13:30
– 22 febbraio dalle 10:30 alle 13:30

I partecipanti potranno registrarsi e ottenere ulteriori informazioni sul sito dedicato. L’obiettivo principale del Tavolo di Consultazione è contribuire in modo attivo alla redazione del progetto definitivo che sarà successivamente sottoposto alla Conferenza dei Servizi per l’approvazione e successivamente passare alla progettazione esecutiva di dettaglio e alla realizzazione delle opere.

ULTIME NOTIZIE

Serie A e funerale di Papa Francesco, Lazio-Parma a rischio rinvio

(Adnkronos) - Lazio-Parma a rischio rinvio. La partita di Serie A, in programma...

Il 22 aprile si festeggia l’Earth Day: ecco cosa possiamo fare per il nostro Pianeta

ROMA - Oggi in tutto il mondo si celebra l'Earth Day, la Giornata mondiale...

“Accendiamo il computer”, nuovo progetto di inclusione per As.S.Pro.Ha.

CIVITAVECCHIA – «Tutti i Soci, i ragazzi e ragazze di AS.S.PRO.HA. OdV ringraziano la...

Santa Fermina: fede, arte e tradizione nel primo cineconcerto alla Darsena Romana

CIVITAVECCHIA – Un’esperienza inedita, capace di intrecciare fede, musica e narrazione per riscoprire la...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Regione Lazio, al via il bando per contributi ad anziani vittime truffe

È stato attivato dalla Regione Lazio un bando che offre contributi alle persone con...
00:07:48

“Perché investire in Marocco?”, un evento tutto romano targato Leonardo Creation

La Leonardo Creation ha dato vita a Roma in via Margana ad un evento...

Riforma del difensore civico nel Lazio: i dettagli della proposta

La riforma del difensore civico punta a rinnovare questa figura con nuove responsabilità e...