14.7 C
Roma

Mercato di via Sannio, la riapertura nel 2025

Il mercato di via Sannio cambia volto: meno banchi e più spazio. Aumenta la distanza anche dalle mura aureliane. Con un progetto green, innovativo e integrato con le aree storiche attigue delle Mura Aureliane e della Basilica di San Giovanni, anch’essa in fase di restyling, il rinomato mercato di via Sannio sta rinascendo.

Durante un sopralluogo al lancio dei lavori di demolizione della struttura che ospiterà le 96 postazioni attive, alcune delle quali risalgono agli anni Sessanta, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha visitato il sito insieme al presidente del VII Municipio Francesco Laddaga.

Mercato via Sannio, Gualtieri: “Intervento di altissima qualità”

Ai cittadini del quartiere e operatori presenti all’intervento, Gualtieri ha detto: “Con l’avvio della fase di demolizione, si prevede che finiremo l’intervento nel corso del 2025 , la fine precisa dipenderà da alcuni passaggi tecnici”.

“Sono stato un cliente affezionato del mercato quando andavo alle medie qui dietro. Sono soddisfatto che parte anche questo altro intervento importante, finanziato con 6 milioni di fondi Giubilari e che va a sanare una situazione che potete vedere con i vostri occhi”.

L’intervento, ha affermato Gualtieri, è “di altissima qualità, non è un rifacimento dell’esistente ma un insieme di box e spazi completamente ripensato con qualità architettonica, zone verdi, coperture botaniche e pannelli solari”.

Il presidente del VII Municipio Francesco Laddaga ha poi commentato: “Ringrazio il sindaco per aver consentito che questo intervento fosse inserito nel programma del Giubileo. Oggi è iniziato il lavoro per smantellare il vecchio mercato. Abbiamo voluto preservare il mercato storico di via Sannio e quindi c’è stato un lungo periodo di lavoro per sottolineare e confermare l’interesse pubblico, in modo che il mercato continuasse a vivere su una parte di via Sannio”.

ULTIME NOTIZIE

Da ‘Era Francesco’ a ‘Papa degli ultimi’: così i quotidiani salutano il Pontefice

(Adnkronos) - Da "Era Francesco" di 'La Stampa' a "Il Papa degli ultimi"...

Santa Marinella, incendio in un appartamento: un morto

SANTA MARINELLA - Domenica pomeriggio alle 18,20 i vigili del fuoco di Civitavecchia sono...

«Fate chiasso»

Fate chiasso. Alla prima uscita nella sua America, papa Francesco rivolse questo invito a...

Tarquinia, incidente durante la processione del Cristo Risorto: cade un tronco (segue video). Poche ore dopo muore Papa Francesco

TARQUINIA – Uno scivolone improvviso fino a terra. Che avrebbe potuto avere conseguenze gravissime,...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...