15.4 C
Roma

Regione Lazio, un miliardo per il rifacimento delle strade

Su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi, in accordo con l’assessore al Bilancio e alla Programmazione economica, Giancarlo Righini, la Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, ha approvato il Programma annuale e triennale 2024-2026 della rete viaria Regionale.

Nel Piano, sono previsti interventi per 402 milioni di euro, che riguardano opere di manutenzione straordinaria, considerando lo stato di deterioramento delle strade; 159 milioni di euro sono destinati alla manutenzione ordinaria; mentre per le nuove realizzazioni è previsto un fabbisogno di circa 505 milioni di euro.

Lazio, Tripodi: “Una opportunità unica per tutta la Regione”

Orlando Angelo Tripodi, presidente della commissione Lavoro alla Pisana, ha espresso la propria soddisfazione in una nota: “Esprimo grande soddisfazione per l’iniziativa della Giunta Rocca riguardante l’importante somma stanziata per il rifacimento delle strade nel Lazio, pari a un miliardo e 100 milioni di euro. A tanto ammonta il totale degli investimenti previsti nell’ambito del programma annuale e triennale 2024- 2026 della rete viaria regionale. Una opportunità unica per tutta la Regione con conseguente impatto significativo sulla sicurezza dei pedoni e degli automobilisti, riducendo il rischio di incidenti stradali e garantendo una guida più sicura e confortevole. Inoltre, strade ben tenute incentivano l’utilizzo di mezzi di trasporto sostenibili, promuovendo uno stile di vita più sano e rispettoso dell’ambiente. Come presidente della commissione Lavoro penso che l’apertura dei cantieri possa essere l’occasione per la Regione di mettere in atto i più alti standard di sicurezza sul lavoro e garantire la tutela dei diritti dei lavoratori nella realizzazione di queste importanti infrastrutture stradali”.

Ha aggiunto: “Sono certo che saranno presi seri provvedimenti per garantire che i cantieri siano affidati solo a imprese che rispettano scrupolosamente le norme di sicurezza e la tutela dei lavoratori. Questa Giunta dimostra ogni giorno di avere attenzione verso tutto il territorio laziale, è finita l’era di una gestione romanocentrica. Con questo imponente intervento saranno fornite tutte le informazioni necessarie ai cittadini riguardo al cronoprogramma dei lavori e le possibili deviazioni del traffico, al fine di minimizzare gli inconvenienti per i residenti e agevolare la circolazione delle persone. L’obiettivo principale di questa iniziativa è quello di promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio laziale attraverso la manutenzione e la creazione di nuove infrastrutture stradali moderne ed efficienti. Tuttavia, questo sviluppo non deve avvenire a scapito della sicurezza e del benessere dei lavoratori impiegati. Mi impegnerò a seguire da vicino l’evoluzione dei cantieri e a collaborare attivamente con la Giunta Rocca per garantire che vengano adottate tutte le misure necessarie a garantire la sicurezza dei lavoratori, attraverso un’attenta attuazione della normativa in materia di sicurezza e vigilanza sarà possibile affrontare al meglio le sfide legate all’edilizia stradale”.

ULTIME NOTIZIE

Addio a Papa Francesco

Addio a Papa Francesco. Nel giorno del “Lunedì dell’angelo”, alle ore 7:35 di questa...

Ucraina-Russia, Trump promette novità: “Vedrete tra 3 giorni”

(Adnkronos) - Donald Trump annuncia novità imminenti per la pace tra Ucraina e...

Papa Francesco, funerali entro domenica. Conclave dopo 5 maggio. Oggi governo proclama lutto

(Adnkronos) - La Chiesa si prepara a dire addio a Papa Francesco, morto...

Le immagini dell’apposizione dei sigilli nell’appartamento papale

ROMA (ITALPRESS) - Le immagini video dell'apposizione dei sigilli nell'appartamento papale nel Palazzo...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Regione Lazio, al via il bando per contributi ad anziani vittime truffe

È stato attivato dalla Regione Lazio un bando che offre contributi alle persone con...
00:07:48

“Perché investire in Marocco?”, un evento tutto romano targato Leonardo Creation

La Leonardo Creation ha dato vita a Roma in via Margana ad un evento...

Riforma del difensore civico nel Lazio: i dettagli della proposta

La riforma del difensore civico punta a rinnovare questa figura con nuove responsabilità e...