12.9 C
Roma

Sapienza, torna Obiettivo 5: focus sulla parità di genere

Torna il campus di formazione “Obiettivo 5”, promosso dal Corriere della Sera e ospitato dalla Sapienza, in collaborazione con La27esimaora, iO Donna e Le Contemporanee, nei giorni di giovedì 9 e venerdì 10 marzo. L’evento prevede 4 inchieste, 11 workshop, dibattiti e incontri.

Sapienza, il programma di “Obiettivo 5”

La cerimonia di apertura, fissata per giovedì 9 marzo alle 9.30, vedrà la presenza della rettrice Antonella Polimeni, la vicedirettrice vicaria di Corriere della Sera Barbara Stefanelli, la direttrice di iO Donna Danda Santini e la cofounder de Le Contemporanee Valeria Manieri.

A introdurre i lavori sarà la lectio magistralis di Aldo Cazzullo sul tema: “Le donne, eredi della terra: dalla Prima guerra mondiale al terzo millennio”. Nel corso dei 11 workshop e dei dibattiti previsti nel palinsesto, Obiettivo 5 affronterà tematiche quali la paternità nell’era della parità di genere, il mondo del lavoro post-pandemia, il benessere delle nuove generazioni e l’integrazione della diversità.

Nei dibattiti in aula e nei talk di Fuori Campus parteciperanno esperti del mondo della politica, dell’economia, dell’impresa, della cultura e dello spettacolo. In chiusura dell’evento, venerdì 10 marzo alle 18.30, sarà conferito il Premio di laurea del Corriere della Sera alla migliore tesi nel campo della musica e del cinema, in memoria di Francesco Valdiserri, vittima di violenza stradale nell’ottobre 2022.

La partecipazione agli eventi di Obiettivo 5 è gratuita previa prenotazione sul sito dedicato, dove è possibile consultare il programma aggiornato. Sapienza Università di Roma riconosce il campus Obiettivo 5 come attività formativa, garantendo 1 credito formativo alle studentesse e agli studenti che parteciperanno in presenza ad almeno tre eventi.

Per il personale TAB, la partecipazione durante l’orario di servizio potrà essere riconosciuta come “corso di aggiornamento professionale”, considerata l’importanza dei contenuti trattati.

ULTIME NOTIZIE

Moricca “PagoPa punto di accesso per il cittadino a tutta la Pa”

ROMA (ITALPRESS) – Aiutare i cittadini a interloquire in maniera più semplice con la...

Lusetti “I contratti pirata nel terziario impoveriscono i lavoratori”

ROMA (ITALPRESS) – Oltre 200 contratti “pirata” su 250 nei settori del terziario. Una...

Norris brilla nel venerdì di Las Vegas, fiducia Ferrari

LAS VEGAS (USA) (ITALPRESS) – E’ andata in archivio la prima giornata di prove...

Nigeria, attacco a scuola cattolica: rapiti studenti

(Adnkronos) - Diversi studenti di una scuola cattolica del centro della Nigeria sono...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...